

Buongiorno a tutti amici di ZWIN, oggi parliamo di un’avvenimento che ha segnato profondamente la vita di tutte le persone, una data storica e comune a tutti. Parliamo dell’11 settembre e dell’attentato alle Twin Towers.
Me lo ricordo benissimo il momento in cui è successo, la televisione che si interrompe e il Tg in edizione speciale che avevano cominciato a dare notizia dell’accaduto. Avevo 11 anni ed ero a casa con mia nonna ed un mio amico. Mi ricordo benissimo quelle prime immagini, le torri a fuoco e il secondo aereo che si schianta. Li per li credevo che da li a breve sarebbe incominciata una terza guerra mondiale.
Quel giorno quasi 3000 persone persero la vita, e le conseguenze si sono ripercorse fino ai giorni nostri. Questa situazione ha portato ad un ingente spiego di forze per una guerra in Afghanistan, alla ricerca dei responsabili, tra tutti Osama Bin Laden.
La terza guerra per fortuna non si e avverata, ma sicuramente in noi sono rimaste delle situazioni molto delicate. Da quel giorno li prendere un volo non è stato più la stessa cosa. Il nostro modo di vivere e stato reso più diffidente verso gli altri e le situazioni che non conosciamo.
Oggi all’alba del ventennale qualcosa è cambiato forse dopo tutto questo tempo certe paure sono diminuite, ora si viaggia con più tranquillità e le culture diverse ci tornano ad incuriosire. Sicuramente una piccola dose di paura ci vuole sempre per mantenere il giusto equilibrio del rispetto.
Sicuramente è sotto gli occhi di tutti il fallimento dell’operazione dell’esercito americano in primis, in collaborazione con tutti gli alleati, della campagna militare in Afghanistan, dove c’era l’idea di instaurare la democrazia, con una battaglia forse persa sul nascere.
Allo stato italiano questa campagna è costata oltre che 8,7 miliardi di dollari, anche in vite umane con 51 persone morte sul campo, tra cui sicuramente gli attentati di Nasiriya nel quale persero la vita complessivamente 34 soldati italiani.
Tornando ai giorni nostri, le truppe americane e alleate si sono ritirate, ma purtroppo quel sogno di democrazia e rispetto, e svanito in nemmeno 10 giorni.
E’ bastato un attimo alle truppe talebane per far cadere una ad una tutte le province e di raggiungere Kabul dove instaurare di nuovo il suo governo.
Siamo stati invasi sui Tg da un sacco di immagini di persone che affollavano l’aeroporto, delle immagini degli aerei militari stracolmi e dei puntini neri, che erano ragazzi cadere giù dal carrello dell’aereo in volo.
Purtroppo per l’Afghanistan è ricominciato un periodo difficile, le prime a pagarne sono sicuramente le donne che in nemmeno una settimana si sono viste azzerare tutti i loro diritti. Sicuramente i mondo cercherà di arginare questa ascesa del potere e monitora in maniera seria la situazione.
Ma intanto 20 anni da quell’attentato sono passati, e speriamo che si riesca a trovare un giusto equilibrio. Il mondo è un luogo ZWIN, e dobbiamo cercare di proteggerlo e preservarlo. Dobbiamo partire da noi stessi per far si che ci sia un graduale miglioramento verso l’alto.