5 METE PER IL 2021
Buongiorno a tutti amici di ZWIN, come procede il vostro 2021? Nell’attesa di poter tornare a viaggiare in totale libertà, viaggiamo un po’ con il web e a fantasia ed andiamo alla scoperta di qualche nuova meta per il 2021. Speriamo poi di trasformare in realtà queste righe, ma almeno ci faremo trovare preparati.
Malaga – Spagna
L’8 aprile del 1973 moriva a Mougins, Francia meridionale, Pablo Ruiz y Picasso, pittore e scultore spagnolo, nato proprio a Malaga nel 1881, e uno dei più straordinari artisti del XX secolo. Iniziatore, assieme a Georges Braque, del movimento cubista. È a Malaga che Picasso trascorrerà i primi 10 anni della sua vita, prima di trasferirsi con la famiglia in Galizia, e di lì poi a Barcellona, Madrid, Parigi e nel sud della Francia, tra Antibes e Vauvenargues, dove acquisterà un castello su Mont Sainte-Victoire, godendo della stessa vista su quelle montagne che aveva ispirato anche Cézanne.
Il 2021 è l’anno in cui si celebrano i 140 anni dalla morte di Pablo Picasso e il momento perfetto per programmare un viaggio in Costa del Sol e Andalusia e per visitare la sua vivacissima città natale. Sulle tracce di Picasso a Malaga potete visitare la casa in cui nacque l’artista (Plaza de la Merced, 15) e il Museo Picasso di Malaga (Palacio de Buenavista C/ San Agustín, 8), con opere originali dell’autore. Inoltre, se amate l’arte, non perdete anche un salto al coloratissimo Centre Pompidou, struttura-cubo multicolore inaugurata nel 2015 nel centro della città e parte del Pompidou parigino; e al Centro de Arte Comtemporáneo Malaga (CAC).

Tallinn, Estonia
Si svolgeranno a Tallinn nel 2021 i Campionati europei di atletica leggera Under 20, richiamando di fatto in città sportivi, atleti e turisti da ogni parte del mondo. Ma non è questa l’unica ragione per visitare questa città dell’Europa orientale e perla fra le Repubbliche Baltiche. Tallinn continua, infatti, a moltiplicare centri d’arte indipendenti, officine per artisti e gallerie e ad intensificare l’offerta culturale, tra nuove aperture ed esibizioni interessanti. Visitate il Telliskivi Creative City, una vecchia fattoria che ospita oggi laboratori d’artisti, cafè, bakery, boutique e spazi alternativi; il Kai art Centre, il KUMU Art Museum (arte estone dal XVIII secolo), il Tallin Creative Hub, la Tallin Art Hall e l’EKKM, il Museo d’arte contemporanea. Anche la capitale estone entra a buon diritto fra le città da vedere nel 2021!



Lille – Francia
Il 2021 vedrà anche l’apertura del nuovissimo Centro per la Fotografia di Lille, nell’Alta Francia, con il patrocinio del prestigioso festival annuale di fotografia, Rencontres d’Arles, in Provenza. Uno spazio di circa 1500 mq, parte di una vecchia scuola nel caratteristico quartiere di Vieux-Lille, ospiterà mostre periodiche, archivi, centri di ricerca ed una biblioteca, fornendo di fatto accesso ad un catalogo straordinario di materiale fotografico.
Il nuovo Institut pour la photographie è solo uno dei tanti spunti per visitare questa città universitaria e vivacissima nel Nord della Francia, insignita del titolo di Capitale Mondiale del Design nel 2020. Se siete in città, vi consiglio di non perdere la strordinaria collezione del Museo delle Belle Arti (si dice sia seconda solo al Louvre, nel Paese), di fare un salto al Lille Métropole Musée d’art moderne, con un parco in cui sono incastonate come gemme opere di grandi artisti, da Picasso a Calder, e a La Piscine, Museo d’arte Industriale ospitato in una vecchia piscina comunale in stile Art Deco, situata nella vicina città di Roubaix.



Anversa – Belgio
Se non ne aveste già abbastanza di arte e design, Anversa vi aspetta con la sua frizzante scena contemporanea e il suo infinito calendario di mostre, esibizioni ed eventi, ospitati in alcuni dei più interessanti musei d’Europa, ma anche in piccole gallerie, officine, laboratori, cafè… Tutto nella “città dei diamanti” detta tendenza. Peter Paul Rubens ha tracciato un destino inesorabile e legato per sempre il nome della città a quello della storia dell’arte, ma dai capolavori del pittore fiammingo ad oggi, Anversa ne ha visti molti di capolavori. E nell’arte figurativa, così come nella grafica, nel design, nella moda e nell’architettura, dalle ville Art Nouveau del quartiere di Zurenborg, per esempio, agli edifici-scultura ad opera di Vincent van Duysen e Zaha Hadid (iconica la sua Port House), per citarne alcuni.
Se siete in città, magari in occasione dell’Antwerp Art Week, vi consiglio di visitare il M HKA, il Museo di Arte Contemporanea, il Plantin-Moretus Museum, dedicato alla storia della stampa, di fare tappa all’hub creativo Pakt, per un pranzo da Racine, e di concludere la passeggiata tra gli edifici in stile Liberty che abbracciano via Cogels-Osylei. Una passeggiata con il naso all’insù, sbirciando tra le vetrate delle ville più signorili della città, tra arredi Art Nouveau e giardini romantici. Un esercizio di ricerca della bellezza, che vi lascerà soddisfatti.



Aveiro – Portogallo
Situata nella parte nord-occidentale del Portogallo, tra le città di Coimbra a sud e Porto a nord, dalla quale è raggiungibile con un treno diretto, Aveiro è un borgo marinaro dalla personalità distinta e fiera. La sua cartolina più famosa è probabilmnte quella del canale principale della città, con i tradizionali moliceiros che galleggiano nell’acqua, stagliandosi su una cornice di case pastello rivestite d’azulejos ed edifici in stile Art Nouveau. Iniziate la visita di Aveiro dalla Praça do Peixe, la Piazza principale della città dove prendervi tutto il tempo per un caffè e assaggi di ovos moles, dolcetti tipici all’uovo.
A pochi passi troverete il Museo della Città e il Museu de Arte Nova (Art Nouveau Museum), entrambi vicini al Jardim do Rossio e al canale principale di Aveiro, da cui ammirare gli scorci più belli. Se amate il design, vi consiglio una tappa al piccolo villaggio di pescatori di Costa Nova, con le sue caratteristiche casette a righe multicolore, la Vista Alegre Porcelain Factory, una tappa alla stazione centrale di Aveiro, maiolicata con azulejos blu, e alla Cattedrale (Sé Cathedral), prima di una sessione di shopping al Forum Aveiro.



Per cui amici di ZWIN, qualche idea l’abbiamo buttata giù, iniziate a guardare i voli e preparate le valige e buon viaggio.