5+1 COSE DA SCOPRIRE A CATANIA

5+1 COSE DA SCOPRIRE A CATANIA

Buongiorno a tutti amici di ZWIN, come state? Dopo avevrvi portato a scoprire Catania attraverso il cibo, oggi andiamo a vedere 5+1 cose da scoprire a Catania.

Catania, alle pendici del monte Etna offre al turista parecchi spunti per un 3/4 giorni di vacanza con un mix di storia, arte , cucina e vitalità. Incominciamo il nostro tour

PIAZZA DEL DUOMO

Iniziate recandovi in piazza del Duomo, che è (come in qualunque posto della Sicilia) il cuore della città.

Proprio al centro della piazza, potrete ammirare l’emblema della città: la Fontana dell’Elefante. Questa fontana raffigura un elefante scolpito nella lava nera, sopra il quale si erige un obelisco egizio. La leggenda narra che questa statua abbia il potere di placare l’ira del vulcano Etna.

In questa piazza, potrete anche ammirare il Palazzo del Municipio di Catania.

5+1 cose da vedere a catania 

DUOMO DI CATANIA

Alle spalle della fontana, c’è la Cattedrale di Catania, che può essere visitata gratuitamente in qualunque giorno della settimana.

La sua facciata esterna è veramente splendida, realizzata interamente in marmo bianco, mentre il suo interno è dedicato a Sant’Agata, una giovane vergine torturata dopo aver rifiutato le attenzioni amorose di un prefetto romano.

Questa Martire Cristiana è divenuta la santa patrona della città, e viene celebrata ogni 5 febbraio durante la festa di Sant’Agata. Le sue reliquie sono custodite all’interno della cattedrale.

Nella cattedrale, è possibile anche vedere la tomba di Vincenzo Bellini, il famoso compositore classico. Nato a Catania nel 1801, è l’autore di tantissime opere, tra cui anche la “Norma”, il suo più famoso capolavoro.

5+1 cose da vedere a catania

CASTELLO URSINO

Visita il Castel Ursino, simbolo del potere imperiale in Sicilia, e raggiungi Palazzo Biscari,  il più importante palazzo privato di Catania e preziosa testimonianza del barocco siciliano.

Adentrati a San Berillo, cuore produttivo della città fino agli ’50 diventato successivamente, in seguito alle demolizioni, quartiere dedito alla prostituzione ed in totale abbandono. Oggi San Berillo sta vivendo una terza vita grazie a numerosi progetti sociali di rivalutazione volti all’integrazione. Questo quartiere ha dato il natale alla scrittrice Goliarda Sapienza.

VIA CROCIFERI

Questa strada è letteralmente circondata da chiese in stile barocco: la Chiesa di San Francesco Borgia, la Chiesa di San Benedetto, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e la Chiesa di San Giuliana. In particolare la Chiesa di San Benedetto con i suoi magnifici affreschi, merita decisamente una visita.

5+1 cose da vedere a catania

 

 

TEATRO ROMANO

Nel bel mezzo del quartiere residenziale vedrai la scritta Teatro Romano. Sì, è tutto vero: una volta varcata la soglia della biglietteria potrai attraversare passerelle e vedere i gradini in roccia lavica, ed i posti a sedere dell’antico teatro in marmo.

 I gradini sono in lava (roccia lavica), mentre l’orchestra e le file di posti a sedere sono rivestite in marmo. I biglietti hanno un costo di circa 6 € ed il teatro è aperto fino alle 16:30. 

VILLA BELLINI

Camminando in direzione dell’Etna, giungerai ai giardini di Villa Bellini: questo è il luogo perfetto per riposarsi su una panchina all’ombra, magari con un bell’arancino caldo in mano (al locale proprio di fronte a Villa Bellini ho acquistato il mio primo arancino al pistacchio. Beh.. il primo arancino non si scorda mai, no?). Una volta qui potresti anche visitare Villa Bellini.

Questo itinerario vi permette di scoprire Catania e il suo centro storico in un paio di giorno e se volete una luogo bello e comodo al centro per dormire vi consiglio l’Etna Suite.

Ho tralasciato la visita al monte Etna, che potrete approfondire in questa intervista a Saro, guida turistica del vulcano che volentieri vi accompagnerà a scoprire questo luogo magico

Spero che queste 5+1 cose da scoprire a Catania, vi abbiano invogliato la voglia di scoprirl

CATANIA FOOD EXPERIENCE

CATANIA FOOD EXPERIENCE   Buongiorno a tutti amici del Blog come state? Continuiamo a parlare del mondo dei viaggi e andiamo a scoprire altri luoghi belli da visitare e dove vivere emozioni forti. Per cui entriamo nella Catania Food Experience Oggi vi voglio parlare del mio viaggio a Catania dello scorso novembre, e non possiamo non

Leggi Tutto »

5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD

5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD Ciao a tutti amici del blog, come state? Oggi andiamo a scoprire 5 museI da scoprire con l’artsupp card. Chi si fosse perso l’articolo e vuole approfondire cliccate a questo link del mio articolo dove ne parlo. Grazie a lei un paio di settimane ho visto la bellissima mostra

Leggi Tutto »

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *