6 LIBRI PER CHI AMA VIAGGIARE

6 LIBRI PER CHI AMA VIAGGIARE

Buongiorno a tutti amici di ZWIN, manca ormai poco al natale e per cui per chi come me si è ridotto all’ultimo per i regali, andiamo a scoprire qualche libro che per chi ha la passione per i viaggi, potrebbe essere un pensiero gradito.

Nel mio ultimo anno ho focalizzato molto nella lettura, rendendola un azione abitudinaria nella vita, sia che sia un libro narrativo o qualche saggio tecnico, per cui sono un forte promotore di questo genere di regali.


NELLE TERRE ESTREME – JON KRAKAUER

Amazon.it: Nelle terre estreme - Krakauer, Jon, Ferrari, L., Zung, S. -  Libri

 

Nelle Terre Estreme racconta la vita di un nomade statunitense, un libro bellissimo per chi ama viaggiare.

Nell’aprile del 1992 Chris McCandless si incammina da solo negli immensi spazi selvaggi dell’Alaska. Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura. Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato morto da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per le terre a nord del Monte McKinley. Accanto al cadavere fu rinvenuto un diario che Chris aveva iniziato al suo arrivo in Alaska e che ha permesso di ricostruire le sue ultime settimane di vita. In Nelle terre estreme, risultato di tre anni di ricerche, Krakauer cerca di capire cosa può aver spinto Chris a ricercare uno stato di purezza assoluta a contatto con una natura incontaminata.


MILLE E UN MAROCCO – LETIZIA GARDIN

mille e un marocco

 

Il Marocco di Letizia tra le pagine di un libro che affascinerà ogni viaggiatore.

Un susseguirsi di emozioni, profumi e odori, piccoli dettagli. E’ questo il Marocco che Letizia racconta nelle pagine del libro, è il suo Marocco. Un racconto che vi affascinerà e che, chiudendo gli occhi, vi trasporterà tra i vicoli stretti di una medina. All’inizio un po’ spaesati, quasi diffidenti, ma poi subito travolti dall’accoglienza marocchina. E allora vi immaginerete lì con lei, a sorseggiare un tè alla menta, prendendo appunti e sognando uno dei vostri prossimi viaggi.

LE COORDINATE DELLE FELICITÀ – GIANLUCA GOTTO

le coordinate della felicità

 

Se ami viaggiare e sogni di mollare tutto e partire, Le coordinate della felicità sarà un libro che ti emozionerà.

Le coordinate della felicità è diventato il manifesto di un’intera generazione di sognatori, viaggiatori e ribelli intenzionati a fare della propria vita una storia unica e meravigliosa. Se anche tu sogni di mollare tutto, partire con un biglietto di sola andata e vagare per l’Asia da nomade digitale, questo è il libro che fa per te. Ti appassionerà ma, te lo assicuro, ti farà anche riflettere molto. Vorrà darti proprio quella spinta di cui hai bisogno per iniziare finalmente ad inseguire i tuoi sogni.

ONE MORE CROISSANT FOR THE ROAD – FELICITY CLOAKE

Per apprezzare questo libro dovreste rispondere ad almeno uno dei seguenti requisiti: amate la Francia e la sua cucina; vi piace andare in bicicletta; adorate le vacanze on the road. Divertente, ricco di descrizioni invitanti e indirizzi, il libro della Cloake comprende anche le ricette per rifare i piatti fondamentali incontrati sul proprio cammino: clafoutis aux cerisesmoules marinières, ratatouille

VENEZIA E’ UN PESCE – TIZIANO SCARPA

Tra i libri da regalare anche “Venezia è un pesce” di Tiziano Scarpa, una sorta di guida turistica piuttosto particolare che permette di conoscere la città lagunare da un inedito punto di vista.

IL QUADERNO DI MAYA – ISABEL ALLENDE

Il quaderno di Maya (Universale economica Vol. 8000) eBook: Allende,  Isabel, Liverani, E.: Amazon.it: Kindle Store

Maya ha 19 anni e un passato ingombrante di droga, alcool e crimini che cerca di lasciarsi alle spalle. Per proteggerla dall’FBI e dai membri di una gang che la vogliono morta, la nonna la spedisce a Chiloè, nell’omonimo arcipelago nel sud del Cile. Qui Maya impara a fare i conti con il proprio passato e quello della sua famiglia e un po’ alla volta ci fa conoscere l’isola e i suoi abitanti. Il viaggio più importante però è quello dentro a se stessa, per conoscere, accettarsi e tornare a vivere, più forte di prima.

Questi sono alcuni titoli, ma grazie a Dio le biblioteche e librerie sono piene di volumi, ho tralasciato le guide vere e proprie andando di più sulla narrativa, ma vi consiglio di tenerle in considerazione. Per cui buono shopping e buone letture.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *