60 secondi a….. Valencia e Calatrava

Buongiorno a tutti amici di ZWIN, ben trovati per un altro episodio di questo nostro tour in giro per il mondo con le mie gallerie fotografiche

Oggi siamo a Valencia, sorge sulla costa sud-orientale della Spagna, dove il fiume Turia incontra il mar Mediterraneo. È conosciuta per la Città delle arti e delle scienze, che comprende strutture futuristiche fra cui un planetario, un oceanario e un museo interattivo.

Valencia ospita anche numerose spiagge, alcune delle quali si trovano all’interno del parco di Albufera, una riserva di paludi con un lago e sentieri escursionistici che sorge poco lontano dalla città.

Oggi ci soffermiamo soprattutto sulla Città della Scienza, opera dell’Archistar Santiago Calatrava ed Felix Candela, sono un esempio di architettura organica, che grazie a qualità costruttive d’avanguardia riesce ad armonizzare gli elementi con i contenuti, lasciando però trasparire la tradizione mediterranea del mare e della luce attraverso un gioco di colori tra l’azzurro dei grandi stagni d’acqua a cielo aperto e il bianco del cemento.

I lavori sono iniziati nel 1996 ed hanno consegnato a Valencia un luogo che negli anni e diventato un suo simbolo, venuto alla ribalta in occasione della Coppa America svolta nelle acque valenciane nei primi anni del 2000

Il centro è una vera e propria “città nella città”, costituito dalle seguenti strutture, note con i loro nomi valenciani:

  • El Palau de les Arts Reina Sofía

Un monumentale edificio dalle forme molto singolari destinato alla creazione, alla promozione e alla diffusione di tutte le arti sceniche.

  • L’Hemisfèric

Una struttura architettonica di 13.000 m² concepito per fondere insieme le vibranti sensazioni suscitate da un planetario con l’impatto visivo delle immagini cinematografiche in formato IMAX su uno schermo di quasi 900 m². La forma dell’edificio riprende l’idea di un gigantesco occhio umano, la cui metà superiore, costituita dalla creazione architettonica di Calatrava, è virtualmente completata nell’occhio del visitatore dal riflesso dell’edificio osservabile in uno stagno rettangolare di 24.000 m².

  • L’Umbracle

Un edificio situato nella parte meridionale del complesso, lungo 320 m e largo 60, costituito da un parcheggio su due piani per automobili (fino a 900) e pullman (fino a 20) e una passeggiata superiore nota come Paseo de las Esculturas (in italiano viale delle sculture) abbellita da un giardino alberato contenente una grande varietà di piante di specie diverse.

  • Museo delle scienze Principe Felipe

Un museo scientifico interattivo con una forma che ricorda vagamente lo scheletro di un enorme dinosauro, suddiviso su tre piani principali di circa 8.000 m² ciascuno: TecnópolisEl Escaparate de la Ciencia (la vetrina della scienza) e Formas y Estructuras (forme e strutture). Al secondo piano è inoltre presente El legado de la ciencia (il lascito della scienza) in cui è presente un’esposizione sulla vita e le opere dei Premi NobelSevero Ochoa, Santiago Ramón y Cajal e Jean Dausset.

  • Parco oceanografico di Valencia

Uno dei più grandi acquari d’Europa, un parco oceanografico all’aria aperta posto su di una superficie di 110.000 m². Al suo interno sono rappresentati tutti i differenti habitat marini di mari e oceani attraverso più di 40.000 specie diverse.

  • Il Pont de l’Assut de l’Or

Un ponte strallato il cui pilone di 125 metri di altezza è il punto più alto della città.

  • L’Ágora

Una piazza coperta, inaugurata nel novembre del 2009 e nella quale si realizzano convegni ed eventi sportivi come l’Open de Tenis Comunidad Valenciana.

Facebook
Twitter
LinkedIn

13 commenti su “60 secondi a….. Valencia e Calatrava

  1. Hi there! I know this is somewhat off topic but I was
    wondering if you knew where I could locate a captcha plugin for my comment form?
    I’m using the same blog platform as yours and I’m having
    difficulty finding one? Thanks a lot!

  2. Thanks for some other wonderful post. The place else could anybody get that kind of information in such an ideal manner of
    writing? I have a presentation subsequent week, and I am on the search for
    such info.

  3. Great blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere?
    A theme like yours with a few simple adjustements would really make
    my blog stand out. Please let me know where you got your design. Appreciate it

  4. It’s really a great and helpful piece of information. I’m glad that you just shared this helpful information with us.
    Please keep us informed like this. Thanks for sharing.

    Here is my blog :: Melvin

  5. Heya i am for the primary time here. I found this board
    and I find It truly helpful & it helped me out a lot. I am hoping to
    offer one thing back and help others such as you aided me.

  6. Woah! I’m really loving the template/theme of this site. It’s simple, yet effective.

    A lot of times it’s challenging to get that “perfect balance” between usability and visual appeal.
    I must say you have done a great job with this.
    Additionally, the blog loads extremely quick for me on Opera.
    Exceptional Blog!

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *