7 METE DI BELLEZZA IN ITALIA PER IL 2021
Ciao a tutti amici di ZWIN, ben ritrovati.
Speriam che il 2021 sia l’anno della svolta, che ci permetta di ritornare a viaggiare. Speriamo che il vaccino abbia i suoi effetti e se tutto andrà per il verso giusto forse verso l’estate si può intravedere qualche piccolo spiraglio di luce. Allora per quel momento facciamoci trovare preparati. Oltre che le valige di pronte, teniamoci aggiornati su qualche metà italiana che potrebbe essere interessate scoprire. Andiamo alla scoperta di mete di bellezza dove apprezzare il nostro territorio.
1 – Scopri il Rinascimento Italiano a Urbino

Urbino è una città murata che si trova nella regione delle Marche, ed è una delle più ambite destinazioni culturali d’Italia. La città è stata eletta Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1998 per il suo legame con il Rinascimento Italiano.
Dentro le antiche mura della città ci sono migliaia di tesori artistici e storici, infatti molti artisti famosi come Raffaello e Bramante, si recarono ad Urbino durante il Rinascimento. Cosa stai aspettando? Prenota il tuo treno e immergiti in uno dei più interessanti Luoghi da Visitare in Italia.
2 – Visita Verona e rivivi la famosa tragedia Shakespeariana di Romeo e Giulietta



Verona è una città situata nel Nord Italia, famosa per il suo centro storico e per la miriade di edifici e architetture mozzafiato che ospita. Verona è l’ambientazione della storia d’amore più popolare del mondo, Romeo e Giulietta. Indubbiamente la prima destinazione è infatti proprio la casa di Giulietta, visitata ogni anno da migliaia di turisti. La città è stata designata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Tra le sue meraviglie, Verona ospita l’Arena che è un anfiteatro romano costruito nel I secolo d.c. e ancora oggi in uso. L’Arena di Verona è famosa a livello internazionale per le rappresentazioni liriche su larga scala e per tutti i concerti ed eventi che ogni anno vengono svolti al suo interno.
3 – Ammira il Castello di Sammezzano e la sua architettura araba (Toscana)



Questo castello è una bellezza veramente nascosta situata a Regello, vicino a Firenze. Il Castello di Sammezzano fu costruito nel 1605 da Ximenes d’Aragona, un politico italiano. Questo castello è solo uno su tre edifici in Italia che riflettono l’architettura araba. In poche parole possiamo descriverlo come un assaggio d’Oriente nel cuore della Toscana.
4 – Scopri Noto, la capitale dello stile Barocco



Noto è una città della provincia di Siracusa, in Sicilia, famosa per i suoi bei palazzi dei primi anni del XVIII secolo, molti dei quali sono considerati tra i migliori esempi di barocco siciliano. Nel 2002 Noto e la sua chiesa sono state dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO.
La città è perfetta sia d’estate, per fare un tuffo nel mare cristallino siciliano, che in inverno, per passeggiare attraverso le strade barocche o visitare la “strada del vino” e gustare la tipica cucina del Sud Italia.
5 – Ammira la città barocca di Lecce “La Firenze del Sud Italia” (Puglia)



Lecce è una delle famose destinazioni turistiche del sud Italia. Una città barocca che ospita un centro storico pieno di stravaganti architetture. Lecce è chiamata “la Firenze del Sud Italia” grazie ai numerosi monumenti barocchi. Lecce è la città principale della penisola salentina, il tacco d’Italia, è immersa nelle limpide acque della costa adriatica e ionica, dove alte scogliere scolpite dal mare si alternano a spiagge sabbiose e a verdi distese di macchia mediterranea, insomma un piccolo “Eden”.
6 – Visita le Cinque Terre, uno dei luoghi più iconici della Costa Italiana (Liguria)



Le Cinque Terre si trovano nella Costa ligure, dove sorgono numerosi antichi villaggi. Durante i secoli le persone hanno costruito case di differenti colori, sulle scogliere a picco sul mare.
Sono chiamate così per le 5 cittadine di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Questa parte della costa italiana è stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO ed è assolutamente uno dei Posti da Visitare in Italia.
7 – Scopri Burano, l’isola più colorata al mondo
Burano è una piccola isola nella laguna veneziana ma è meno conosciuta e visitata di Venezia, la si riconosce dalle sue case colorate e dai suoi canali tipici. Infatti le famiglie erano solite dipingere le loro case con colori vivaci per designare dove finiva la loro proprietà e cominciava quella del vicino.


Ovviamente l’Italia e’ un luogo dove ogni angolo, paesino e scorcio naturale merita una visita. Questa lista, forse anche un po’ ripetitiva oltre che ispirare vuole ricordare che abbiamo la fortuna di vivere in un territorio dove nell’arco di nemmeno 50km abbiamo qualcosa da vedere. Sta a noi avere la voglia di scoprirla. Buon ZWIN.