9 MONUMENTI DA SCOPRIRE IN FRANCIA
Buongiorno a tutti amici di Zwin, come state? Oggi con il blog andiamo a scoprire 9 monumenti da scoprire in Francia, che potrebbero ispirarvi l’inizio di un percorso di viaggio. Ovviamente il numero e molto riduttivo per cui poi da li stara a voi andare a scoprire i dintorni di questi luoghi. Allora iniziamo il nostro percorso
L’Abbazia di Mont Saint-Michel
Sapevi che Mont Saint-Michel e la sua abbazia sono stati tra i primi siti a essere classificati patrimonio dell’UNESCO? La Meraviglia dell’Occidente che sfida ogni giorno i quattro elementi è il terzo sito più visitato in Francia e la sua abbazia sormontata dall’arcangelo Michele rende riconoscibile a tutti la sua silhouette.

Il Viadotto di Millau
Il Viadotto di Millau è un monumento colossale, ancora più alto della Torre Eiffel: arriva infatti a 343 metri di altezza, con una lunghezza di 2.460 metri. Ciò che però lascia sbalorditi la sua raffinatezza data da un design unico con linee leggere e slanciate che gli conferiscono l’aspetto di una barca a vela.



La Duna di Pilat
La Duna di Pilat sul bacino di Arcachon si trova non lontano da Bordeaux, ed è la più alta del mondo! Dalla cima, la vista sulla Riserva Naturale di Banc d’Arguant, sulla foresta e sulla Punta di Cap Ferret è unica!



L’Arena di Nîmes
L’antico anfiteatro romano è uno tra i meglio conservati al mondo ed è ancora oggi un centro nevralgico dell’intrattenimento locale: concerti, spettacoli, corride, corse camarghesi; l’elenco degli eventi che vi si svolgono è molto lungo.



Il ponte del Gard
Non lontano dall’Arena di Nimes, è presente un altro reperto romano, anch’esso conservato in ottimo stato. Si tratta dell’acquedotto del ponte di Gard, una testimonianza davvero sbalorditiva dell’architettura antica.



La Torre di Montparnasse
I parigini hanno criticato molto la Torre di Montparnasse al momento della sua costruzione, ma ora è diventata uno dei simboli della capitale. In cima a questo grattacielo di 59 piani c’è l’osservatorio della torre, che offre una vista a 360 ° su Parigi.



Il Castello di Carcassonne
Nel cuore dei paesi catari, lungo il fiume Aude, si trova la città medievale di Carcassonne, con le sue mura e il castello incredibilmente ben conservato, che si offrono ai visitatori per un vero viaggio nel tempo.ù



Il Palazzo dei Papi, Avignone
Il Palazzo dei Papi è un complesso architettonico unico, simbolo dell’influenza della Chiesa nell’Occidente cristiano nel XIV secolo. Oltre ad essere particolarmente ricco di tracce storiche e religiose, il palazzo gotico è uno degli attori principali dell’intrattenimento locale: ogni anno (specialmente durante il Festival di Avignone) ospita mostre, concerti e spettacoli.



I castelli della Loira
Dalle fortezze medievali ai castelli rinascimentali, i castelli della Loira ripercorrono un capitolo importante della storia della Francia, e sono immersi in un’atmosfera magica e romantica grazie alla natura, al fiume e ai vigneti che li circondano.



Eccovi a voi la mia selezione di mete turistiche per scoprire la Francia, e mi auguro che siano i punti di partenza di qualche vostra vacanza. Buon ZWIN a tutti.


5 MUSEI DA VISITARE CON L’ARTSUPP CARD IN SICILIA
5 MUSEI DA VISITARE CON L’ARTSUPP CARD IN SICILIA
5+1 COSE DA SCOPRIRE A CATANIA
5+1 cose da scoprire a Catania


CATANIA FOOD EXPERIENCE
CATANIA FOOD EXPERIENCE Buongiorno a tutti amici del Blog come state? Continuiamo a parlare del mondo dei viaggi e andiamo a scoprire altri luoghi belli da visitare e dove vivere emozioni forti. Per cui entriamo nella Catania Food Experience Oggi vi voglio parlare del mio viaggio a Catania dello scorso novembre, e non possiamo non


ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI: S.ANIMAFRAGILE
ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI: S.ANIMAFRAGILE


ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI :DIARIO DI UNA SCAPPATA DI CASA
ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI :DIARIO DI UNA SCAPPATA DI CASA


5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD
5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD Ciao a tutti amici del blog, come state? Oggi andiamo a scoprire 5 museI da scoprire con l’artsupp card. Chi si fosse perso l’articolo e vuole approfondire cliccate a questo link del mio articolo dove ne parlo. Grazie a lei un paio di settimane ho visto la bellissima mostra