ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA DI SAVONA
Buongiorno a tutti amici di ZWIN, come state? oggi vi porto nella mia Liguria a scoprire la provincia di Savona e i suoi borghi più caratteristici. Per un itinerario on the road.
Tutta la costa ovest della Liguria, affacciandosi direttamente sul mare e avendo alle spalle le Alpi Liguri, gode di un clima temperato anche d’inverno e ventilato d’estate. La riviera ligure di ponente è stata una meta frequentata sin dall’Ottocento da turisti stranieri, che apprezzavano la bellezza delle località e il buon cibo.
I borghi sul mare
Spostandoci da Genova verso ovest troviamo Arenzano. La cittadina è nota per le affascinanti ville storiche, le architetture militari risalenti al XVI secolo e le diverse aree naturali che la circondano.
La riviera ligure di ponente della provincia di Savona
Varazze è un altro borgo caratteristico della riviera ligure di ponente. Rinomata meta turistica, è stata premiata anche per la qualità dell’ospitalità. In particolare, il recente hub turistico consente anche un turismo da diporto di un certo livello.

Proseguendo il nostro cammino verso ovest, troviamo Bergeggi, un piccolo borgo storico situato a 110 m s.l.m., da cui si gode di una splendida vista sulla costa. Di fronte a Bergeggi è presente l’omonima isola, intorno alla quale è stata istituita un’area marina protetta.



Noli è un borgo turistico, che in passato ha avuto un ruolo molto importante nella storia. Tra il 1192 e il 1797 fu infatti la capitale della Repubblica di Noli. Tra i monumenti più importanti ricordiamo il castello di Monte Ursino (eretto a difesa della città), palazzi, logge e torri di epoca medievale, nonché alcune fortificazioni.



Varigotti è una ridente località turistica che presenta alcune delle più note spiagge di tutta la riviera ligure. Come la Baia dei Saraceni, oltre alla Spiaggia del Malpasso. Anche da Varigotti è possibile ammirare vedute mozzafiato.



Finale Ligure è forse una delle mete turistiche più note, e non solo della Liguria. Il centro storico ha mantenuto perlopiù un impianto urbanistico medievale. Mentre la costa, con le sua ampie spiagge è oggi totalmente convertita al turismo e al relax dei suoi ospiti.



Albenga è un altro centro che affonda le radici della sua storia in tempi remoti, ma che è nota soprattutto per le torri medievali, ancora oggi visibili. Da non perdere anche la chiesa di San Michele.



Proseguendo verso ponente, troviamo Alassio, località balneare nota per il suo muretto che riporta gli autografi di grandi personaggi della cultura e dello spettacolo. Alassio è nota anche per le sue spiagge e per le specialità enogastronomiche.



Prima di lasciare la provincia di Savona, vi consigliamo una sosta al Promontorio di Capo Mele. Da qui è possibile godere di una vista spettacolare che abbraccia buona parte della costa ligure.
Eccovi una serie di mete da scoprire e visitare sia per gli amanti del mare che per gli amanti dell’arte. Vi ho fornito una infarinatura sperando che possiate avere l’occasione di scoprire questa provincia magnifica. Prossima puntata andremo ancora più a ponente alla scoperta della Provincia di Imperia.