ALSAZIA E STRASBURGO
Buongiorno a tutti amici di ZWIN, iniziato bene il nuovo anno? Da parte mia direi di si poiche mi sono concesso una vacanza per festeggiare il capodanno viaggiando. E chi viaggia a capodanno viaggia tutto l’anno. Meta della mia fuga di fine anno è Strasburgo e la sua regione.
Come mezzo di trasporto abbiamo scelto la macchina, e dopo quasi 7ore e il traforo del San Gottardo abbiamo raggiunto la nostra prima meta : Colmar. Colmar definita una piccola Venezia per il suo sistema di canali, ci accoglie nei migliori dei modi : e ancora periodo di mercatino di Natale e la città si presenta addobbata in ogni angolo. Dopo un ristoro al suo mercato coperto dove si possono trovare diversi stand che servono piatti tipici e esperienze esotiche.
Sazi e riposati ci avventuriamo per il suo centro storico, moltissime case ed attività commerciali hanno fatto a gara per addobbarsi per il meglio per questo natale, che speriamo sia l’ultimo con l’incognita del Covid. Nelle piazze principali sono stati allestiti i mercatini con le tipiche casette di legno.







Al suo interno passiamo da prodotti di artigianato locale ad qualsiasi tipo di leccornia gastronomica. Dopo un giro di un paio d’ore riprendiamo la macchina per raggiungere la nostra base per i prossimi 4 giorni : Strasburgo.
Abbiamo deciso di alloggiare in un campeggio dove siamo stati ospitati in uno chalet. L’alloggio si trovava a circa 5 minuti di macchina dal centro, peraltro ben servito da molti parcheggi privati con tariffe convenienti, oppure con una bella passeggiata in 30 minuti potevi essere nella piazza principale. Sicuramente il periodo migliore per sfruttare questo tipo di location secondo me e fine primavera/inizio estate.






Alla sera una prima cena in una tipica Winestub alsaziana dove abbiamo assaggiato un piatto tipico loro, lo Choucroute alsacienne: crauti aromatizzati alle bacche di ginepro che fanno da contorno a salsiccia, pancetta, stinco di maiale o prosciutto.
Il giorno dopo andiamo alla scoperta del suo centro storico, come a Colmar anche qui la città si presenta molto addobbata per il natale, quasi a fare a gara tra di loro. Ci buttiamo nel suo centro storico che culmina con la bellissima Cattedrale di Strasburgo, in stile gotico è stata una delle cattedrali più alte d’Europa fino agli inizi del ‘900. Al suo interno un bellissimo orologio astronomico e si ha la possibilità si salire sulla torre da dove si ammira un panorama magnifico.









Dopo un hamburger vicino a Place Kleber uno dei luoghi d’incontro più importanti di Strasburgo, andiamo a scoprire la Petite France, il primo nucleo del centro storico, uno spazio ricco di canali dove abbiamo avuto il piacere di assistere allo spettacolo del ponte tornate, per fare passare i battelli che fanno i giri turistici. Qui siamo avvolti dalle case in vero stile alsaziano. Alla sera siamo stati in un altra Winestube tipica alsaziana.









Il 31 dicembre lo teniamo come giorno di relax, dedicato principalmente al passeggio. Dopo un sopralluogo alla zona Europea dove si trova la sede del Parlamento Europeo di Strasburgo, andiamo a scoprire Place della Republique e poi passeggiamo lungo il quartiere residenziale fino a St Paul, chiesa protestante su un isolotto tra due canali.












Al pomeriggio abbiamo approfittato delle bellissime passeggiate lungo i canali per scoprire Strasburgo da un altro punto di vista.






Per la fine dell’anno abbiamo mangiato in un ottima Stube vista canali e brindato insieme agli abitanti di Strasburgo sotto l’albero di Natale in Place Kleber.
Il giorno dopo abbiamo in programma di andare a scoprire la Route de Vin, con i suoi borghi lungo il percoso. L’Alsazia è una regione molto importante dal punto di vista vinicolo. Riesling, Gewurztraminer e Pinot grigio i principali protagonisti.
La route des Vins incomincia presso il centro di Obernai a pochi chilometri a sud da Strasburgo e arriva fino a Colmar, in un percorso di 120 chilometri. Siamo stati avvolti dai vigneti e dalla sue colline. Prima tappa Bergheim, con il suo centro storico per poi scoprire la bellissima Ribeauville e forse uno dei borghi più suggestivi di Francia Roquewihr. Questi paesini sono tutti molto caratteristici e ricchi di fascino. Anche qui in stagione primaverile con le dovute visite in cantine sarà un futuro obiettivo.



Purtroppo il nostro tour è finito e sulla strada del ritorno siamo passati a visitare Friburgo ma la Germania sarà un altra storia.
Buon anno a tutti e vi auguro un 2022 pieno di ZWIN.