COME FUNZIONA IL GREEN PASS EUROPEO

COME FUNZIONA IL GREEN PASS EUROPEO

Buongiorno a tutti amici di ZWIN, oggi parliamo di un tema che molti di voi sicuramente ne avranno già sentito parlare, il famosissimo green pass, questo “passaporto” che ci ridona la liberta di muoverci senza limitazioni. Dal mio punto di vista accetto in maniera molto favorevole l’introduzione di questo documento poiché è giusto sia per chi viaggia che per chi ospita avere delle sicurezze contro questa pandemia. Con l’introduzione di questo strumento infatti si ottiene una tracciabilità sanitaria importante nella battaglia al Covid.

Green Pass Ue: firmato il regolamento, al via dal 1 luglio - La Stampa

Andiamo per cui anche noi a capire meglio in cosa consiste il green pass, come funziona, come si ottiene e cosa ci permette di fare. Il pass entrera in vigore dal 1° di Luglio dopo la firma di David Sassoli, Ursula von der Leyen. Le persone munite di green pass potranno circolare tra gli stati europei senza obbligo di quarantena o test. Il certificato potrà essere utilizzato anche per prendere parte ad eventi quali, ad esempio, ricevimenti di matrimoni.

Andiamo a scoprire ancora di più nel dettaglio come si sviluppa:

Possono richiedere il green pass le persone che rientrano nei seguenti casi:

  • siano state vaccinate;
  • guarigione dal coronavirus;
  • siano stati sottoposti a tampone, con esito negativo.

Per quanto riguarda il primo caso, il certificato vaccinale sarà a disposizione dopo 14 giorni dalla somministrazione della seconda dose.

Nel caso di effettuazione di un test molecolare o antigenico per la ricerca di SARS-CoV-2 con risultato negativo, la durata del pass sarà di 48 ore.

Ma a cosa serve il green pass? Il certificato è utile ad esempio per chi intenderà spendere le vacanze all’estero, all’interno dell’Unione europea. I viaggiatori con green pass europeo, infatti, non saranno sottoposti a test e quarantene.

Covid-19: come funziona il Green Pass digitale europeo? - Il Blog delle  Stelle

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di partecipare ad eventi che hanno come requisiti tale certificato, ad esempio le feste di matrimonio che ripartono proprio in questi giorni.

Il green pass europeo dovrà essere rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali.

Può essere rilasciato in formato digitale o cartaceo e dovrà riportare un QR code, che permette la verifica del documento in tutti gli Stati dell’UE.

Per quanto riguarda la durata, generalmente sarà di un anno. In altre il sistema sarà adottato per 12 mesi.

Per cui sperando che si possa in brevi periodi tornare ad una totale normalità, intanto sfruttiamo questo strumento per ritornare a svolgere quello che più ci piace, cioè viaggiare. Buon estate amici di ZWIN

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *