CONSIGLI PER VIAGGIARE IN AEREO
Buongiorno a tutti amici di ZWIN, come state? Dopo le mie ferie sono ritornato a parlare di quello che più amo : viaggiare. A breve riceverete un mio reportage su Madrid, la capitale che ho visitato ma intanto partiamo da degli utili consigli per affrontare un volo aereo.
Ormai l’aereo per chi ama viaggiare è diventato essenziale, e l’idea di svegliarti a casa e andare a dormire magari a 2000/3000 km di distanza la trovo alquanto eccitante. A livello europeo la durata media di un volo si attesta sulle 2/3 ore ma se le nostre mete sono più a lungo raggio, allora dobbiamo mettere in preventivo maggior tempo che passeremo a bordo dell’aeromobile.
Premesso che ormai sono tutti aerei con molti confort e personale sempre gentile e disponibile, andiamo a scoprire qualche consiglio utile per rendere ancora più piacevole il nostro viaggio e iniziare al meglio la nostra vacanza.

1. ORGANIZZA BENE I TEMPI DI ARRIVO ALL’AEREOPORTO
Soprattutto se non sei un habitué di quei luoghi, gli aeroporti per molte persone possono generare delle ansie. La ricerca del desk per l’imbarco bagagli oppure le file per il controlli di sicurezze che in alcuni momenti sono più caotiche del solito possono generare uno stato di ansia. Meglio rilassarsi con un caffe al gate avendo un po’ di tempo che dover correre per l’aeroporto. Per cui calcola bene a che ora andare in aeroporto, il mio consiglio e almeno 2 ore prima per i voli europei e aggiungerei almeno 30 minuti per quelli extra europei soggetti a controlli passaporto. PS stai tranquillo che l’aereo senza di te non parte.
2. CONFEZIONA SNACK SANO
Mandorle, fettine di mela, frutta secca, bastoncini di carota e barrette proteiche sono solo alcuni buoni esempi di ottimi snack su cui tenersi in volo. Assicurati di fare il pieno di proteine e grassi sani poiché questi ti aiuteranno a sentirti pieno e soddisfatto. Confezionare snack renderà anche meno probabile che tu spenda il cibo in aeroporto, che è spesso malsano e troppo caro. Inoltre, non arriverai a destinazione affamato.
3.PORTA UN KIT PER IL SONNO
Atterrare a destinazione ben riposati ti aiuterà a iniziare alla grande il tuo viaggio. Che tu sia bloccato in un posto centrale, appoggiato al finestrino freddo o rigido, o volendo sul corridoio, portare con te alcuni piccoli oggetti renderà il tuo volo molto più confortevole. Investi in un comodo cuscino da viaggio o, meglio ancora, usa un cuscino da viaggio leggero e comprimibile per volare.
Già che ci sei, porta anche una maschera per gli occhi e dei tappi per le orecchie: entrambi sono piccoli, facili da trasportare e possono tornare utili, soprattutto se stai cambiando fuso orario o finisci per sederti accanto a un bambino che urla. Se hai bisogno di qualcosa per attutire tutto il rumore, le cuffie con cancellazione del rumore o gli auricolari con cancellazione del rumore funzionano alla grande. Sono costosi, ma ne vale la pena se viaggi molto.
4. ORGANIZZA IL TUO ZAINO
Prenditi del tempo per organizzare lo zaino, la borsa o altro bagaglio a mano prima di uscire di casa in modo da non doverti affannare in aeroporto e trascinarti dietro più del necessario. Avere uno scomparto speciale per documenti importanti come la carta d’imbarco e il documento d’identità, così saprai esattamente dove trovarli quando arrivi in testa alla linea TSA. I marsupi sono un’ottima opzione per i viaggi in aeroporto perché ti liberano le mani e non devi preoccuparti di dimenticare la borsa al cancello d’imbarco se tieni il marsupio fissato intorno alla vita.
Prenditi anche del tempo per fare scorta di elementi essenziali per il volo come un libro, la tua rivista preferita, snack e il tuo kit per dormire PRIMA di arrivare in aeroporto.
5. SCARICA E-BOOK, MUSICA E FILM
Il WiFi a bordo può essere costoso e lento e non tutte le rotte offrono intrattenimento in volo. Se hai un programma televisivo preferito o un film che volevi guardare, scaricalo prima di salire a bordo in modo da poterlo guardare durante il volo. Lo stesso vale per e-book e podcast. Se hai Netflix, puoi scaricare film e programmi sul tuo smartphone, tablet o laptop per la visualizzazione offline.
Se viaggi spesso con un amico, il tuo partner o i tuoi figli, potresti prendere in considerazione l’idea di procurarti uno splitter per le cuffie in modo da poter guardare insieme. Ho anche Spotify Premium che ti consente di ascoltare le tue playlist quando sei in viaggio e scaricarle per l’utilizzo offline.



6. RICARICA I TUOI DISPOSITIVI PRIMA DEL VOLO
Assicurati di avere tutto addebitato prima di andare in aeroporto. Questo può includere il tuo telefono, laptop, fotocamera e qualsiasi altro dispositivo elettronico con cui viaggi. Non sai mai se sarai in grado di trovare una presa aperta o se la sicurezza potrebbe richiedere più tempo del solito senza lasciare il tempo per ricaricare.
Potresti anche prendere in considerazione l’idea di portare una piccola batteria di riserva per il tuo telefono o altri dispositivi che usi molto quando viaggi. Porto sempre con me anche un adattatore da viaggio che ti consente di caricare diversi dispositivi e viene fornito con adattatori in tutto il mondo per quelli di voi che viaggiano all’estero.
7. CONFEZIONA UNA BOTTIGLIA D’ACQUA RIUTILIZZABILE
Non puoi portare l’acqua attraverso il controllo di sicurezza, ma puoi prendere una bottiglia d’acqua riutilizzabile vuota. La maggior parte degli aeroporti ha stazioni di rifornimento d’acqua in modo da poter riempire una bottiglia dopo i controlli di sicurezza. Bere molta acqua è un consiglio importante per volare perché l’elevazione aggiunta e l’aria riciclata possono causare disidratazione.
Avere una bottiglia d’acqua ricaricabile durante il viaggio ti aiuterà anche a risparmiare denaro (e ad aiutare il pianeta) non dovendo acquistare bottiglie d’acqua di plastica ogni volta che hai sete.



8. VESTITO A STRATI
Le temperature dell’aereo possono variare da un caldo soffocante e insopportabile a un freddo praticamente artico. Preparati per entrambi. Indossa uno strato di base in cui ti sentirai a tuo agio per tutta la durata del volo e porta uno o due strati extra da indossare sopra.
Mi piace indossare una canotta come strato inferiore nel caso in cui ci sia un ritardo sull’asfalto senza circolazione d’aria. Una giacca calda e ripiegabile, buoni calzini e un berretto sono sempre utili da mettere in valigia nel caso in cui il tuo volo finisca per essere sorprendentemente freddo, specialmente su quei voli di prima mattina.
Ecco una serie di consigli per affrontare al meglio le tue esperienze di volo.