GENOVA CON I PIU' PICCOLI
Buongiorno a tutti amici di ZWIN, ben ritrovati sulle nostre pagine del blog. Oggi andiamo a scoprire cosa può offrire Genova per le famiglie con dei bambini piccoli.
Andremo a scoprire delle attrazioni che faranno felici sia i genitori che i figli e renderanno il loro soggiorno piacevole e rilassante.
Sappiamo bene di come in questo tipo di vacanze sia equilibrare il giusto mix tra il scoprire nuove cose, avere un aspetto ludico e divertirsi e ovviamente poichè si è in vacanza avere anche un po’ di relax
Iniziamo il nostro viaggio a scoprire allora cosa potremmo fare insieme ai nostri figli.
ACQUARIO VILLAGE
Come partenza, nulla di più semplice del Acquario di Genova, uno dei più importanti d’Europa, che offre della bellissime attività che possono attirare l’attenzione dei più piccoli. Immergersi tra le vasche piene di pesci colorati, salutare i delfini oppure osservare da vicino i pinguini sono sicuramente esperienze uniche. Esistono degli interessanti percorsi didattici che portano a scoprire il mondo sottomarino.
Per maggiori informazioni ed acquistare i biglietti https://www.acquariodigenova.it/acquario-village/
Poco distante l’esperienza del giardino tropicale “Un battito d’ali”, che riproduce l’ambiente di una foresta centroamericana, con altissime piante tropicali, uccelli, anfibi, rettili e farfalle coloratissime che volano tutto intorno. Qui si possono ammirare, ad esempio, alcune delle rane più velenose al mondo, i buffi camaleonti dagli occhi rotondi o gli allegri diamantini, uccelli tropicali di origine asiatica.

Terza tappa di un ipotetica prima giornata potrebbe essere il Galata Museo del Mare, dove al suo interno si trovano un sacco di informazioni sul mondo della navigazione e la possibilità di visitare dal vivo una riproduzione di una Galea o quella di un Brigantino. Hanno una particolare attenzione per i più piccoli attraverso percorsi con attività ludiche e didattiche molto interessanti



Per maggiori informazioni https://galatamuseodelmare.it/
GALEONE DEI PIRATI NEPTUNE
Se siete stati bambini negli anni Ottanta, di certo avete presente il film “Pirati” di Roman Polanski. Ecco, il vascello costruito per girare le scene del film è oggi ancorato al Porto Antico di Genova, ed è visitabile come attrazione. Riproduce perfettamente un grande vascello seicentesco, lungo 63 metri e provvisto di cannoni, e salire a bordo è certamente un’esperienza entusiasmante per tutti i bambini amanti delle storie di pirati (e per tutti i genitori fan della cinematografia anni Ottanta!).



I TRENINI PIPPO E PIPPETTO
Da Caricamente, di fronte all’acquario partono questi due trenini che ti portano a fare il tour della città.
A bordo del Trenino Pippo, partirai dall’Acquario di Genova (zona Porto Antico) e avrai l’occasione di visitare tutti i monumenti più importanti e gli scorci più interessanti, fra cui Piazza De Ferrari (la piazza centrale di Genova con la grande fontana), via Garibaldi e la zona panoramica Carignano, da cui godrai di una fantastica vista sul porto.
Se invece vuoi visitare il centro storico, devi salire sul Trenino Pippetto, che ti permetterà di addentrarti nelle vie storiche della città.
Un modo originale per scoprire Genova e dare un’occhiata alla città da una prospettiva fuori dal comune!
Qui trovate tutte le info http://www.treninopippo.it/home.aspx



IL TRENINO DI CASELLA
Rimanendo in ambito treni, un altra attività che vi consiglio di fare con i vostri bambini e quella di prendere il trenino di Casella.
In un attimo si fa un salto nel tempo, andando a scoprire un vecchio sistema di trasporto che collegava Genova con il suo entroterra fino al paese di Casella, in alta valle Scrivia.
Inaugurata nel 1929, dal punto di vista tecnico si tratta di una linea a scartamento ridotto: è infatti di 1000 millimetri, inferiore ai consueti 1435. Nonostante sia una linea di montagna, con pendenze che raggiungono anche il 45 per mille, è completamente elettrificata. Punto di riferimento per gli appassionati di treni, presenta in meno di 25 chilometri di percorso alcune caratteristiche che la rendono una linea davvero unica: viadotti, ponti, gallerie, passaggi a livello e un’alternanza di paesaggi che vanno dai panoramici con vista mare ai campestri.
Appuntamento, allora, in Piazza Manin, a Genova nel quartiere di Castelletto, per iniziare un viaggio lungo la Ferrovia delle Tre Valli. Il treno costeggia le mura medievali della città, in Valbisagno, poi sconfina in Valpolcevera e, infine, scavalca il torrente Scrivia, che attraversa l’omonima valle. In totale, lontano dalla costa, attraversa ben tredici gallerie nell’Appennino Ligure e nove centri storici, oltre alle stazioni capolinea.
Maggiori informazioni http://www.ferroviagenovacasella.it/geca/contatti/



MUSEO DI STORIA NATURALE
Il Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria è davvero un posto straordinario dove portare i bambini: la sua collezione zoologica di alto valore scientifico raccoglie quattro milioni di esemplari provenienti da ogni parte del mondo e per gli amanti degli insetti sappiate che è qui che si conserva la più grande collezione entomologica d’Italia. Particolarmente interessante è la parte riguardante la paleontologia, oltre a quella dove viene conservato lo scheletro di una balenottera di circa 20 metri di lunghezza.
Maggiori informazioni https://www.museidigenova.it/it/museo-di-storia-naturale-giacomo-doria-0



DOVE DORMIRE CON I PIU’ PICCOLI
Segnaliamo qualche hotel ideale per il vostro soggiorno con i vostri figli
HOTEL ASTORIA : Nel centro di Genova comodo a tutte le attività citate, un 4 stelle con delle comodissime camere famigliari.
DOMUS SOTTORIPA : a 50mt dall’acquario e 250 mt da via Garibaldi una location perfetta per visitare la zona del porto con tutte le attrazioni sopracitate. Offre un angolo cottura per essere totalmente indipendenti.
NEW ALEXANDER HOTEL : altro hotel centrale, situato a 800mt dall’acquario di Genova sul fronte porto.
Spero che queste indicazioni possano esservi utili e aiutarvi a scoprire questa bellissima città anche se siete dei genitori. Vi auguro un sacco di ZWIN, per i vostri viaggi e le vostre avvenuture.


5 MUSEI DA VISITARE CON L’ARTSUPP CARD IN SICILIA
5 MUSEI DA VISITARE CON L’ARTSUPP CARD IN SICILIA
5+1 COSE DA SCOPRIRE A CATANIA
5+1 cose da scoprire a Catania


CATANIA FOOD EXPERIENCE
CATANIA FOOD EXPERIENCE Buongiorno a tutti amici del Blog come state? Continuiamo a parlare del mondo dei viaggi e andiamo a scoprire altri luoghi belli da visitare e dove vivere emozioni forti. Per cui entriamo nella Catania Food Experience Oggi vi voglio parlare del mio viaggio a Catania dello scorso novembre, e non possiamo non


ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI: S.ANIMAFRAGILE
ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI: S.ANIMAFRAGILE


ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI :DIARIO DI UNA SCAPPATA DI CASA
ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI :DIARIO DI UNA SCAPPATA DI CASA


5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD
5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD Ciao a tutti amici del blog, come state? Oggi andiamo a scoprire 5 museI da scoprire con l’artsupp card. Chi si fosse perso l’articolo e vuole approfondire cliccate a questo link del mio articolo dove ne parlo. Grazie a lei un paio di settimane ho visto la bellissima mostra