GENOVA MON AMOUR
La Superba, con questo nome si presenta a noi amanti di ZWIN, che siamo sempre alla ricerca di luoghi che ci emozionano. Ho la fortuna di abitarci a pochissimi chilometro, che fa si che ormai la conosco molto bene, è l’adoro. La città si presenta a noi in maniera ricca e con molti angoli da scoprire. Appena si entra in città, in macchina, oppure con il treno scendendo alla stazione di Brignole o per finire farsi accogliere da quel bellissimo panorama arrivando via mare.

Genova non va solo visitata, ma va vissuta, bisogna conoscerla per scoprirla. E’ una città stretta e lunga, se si pensa che da Nervi a Voltri abbiamo una lunghezza di più di 30 chilometri. Tra questi due quartieri si schiudono luoghi per ogni tipo di interesse. Se ami il mare hai delle bellissime spiagge come Boccadasse, se ami il trekking ti puo perdere tra i suoi monti e il suo giro dei forti, se ami l’arte il centro storico e pieno di palazzi, musei e chiese che racchiudono capolavori assoluti, se sei amante dello shopping via XX Settembre e la tua via.



Arrivati in via San Vincenzo si e subito accolti dal profumo di focaccia con i suoi forni, dove una slerfa, unita di misura made in Genova, e obbligatoria per iniziare il nostro tour. Percorrendola tutto si arriva in via XX settembre e sbirciando tra una vetrina e l’altra arriviamo nel cuore della città, Piazza De Ferrari.



Ci accoglie la monumentale fontana al centro della piazza, circondata dal Teatro Carlo Felice, centro musicale e teatrale della città, il palazzo della regione e Palazzo Ducale. Negli ultimi anni il Ducale è diventato un polo culturale di prim’ordine dove ciclicamente sono organizzate mostre di livello internazonale. Questo palazze in origine ospitava i dogi nei suoi apartamenti, e tra i due cortili si sente ancora l’echeggiare dei passi che nei secoli hanno percorso questo palazzo.



Uscendo dall’ingresso principale, si è subito in piazza Matteotti, porta d’ingresso di Via San Lorenzo. Andando più avanti si arriva alla imponente cattedrale, dallo stile gotico con la sua facciata bianco marmo e nero ardesia. Al suo interno interessanti capolavori e una bomba, non piu carica si intente, che caduta all’interno non è esplosa., facendo gridare al miracolo.



Da questa bellissima piazza iniziano tutte una serie di carruggi, tipica via stretta della Liguria, rendendo il centro storico uno dei più estesi al mondo. I vicoli sono il vero cuore di genova, da secoli luogo dove gli abitanti fanno mercato e si trovano le loro botteghe. E bello intravedere tra i tetti l’azzurro del cielo, andando a trovare delle geometrie molto interessanti. Si arriva a piazza Banchi, con la sua chiesa sopra i negozi.
Da li si accede a Caricamento, il profumo di mare subito ci accoglie. Genova per secoli è stato uno dei più importanti porti del Mediterraneo, ed ancora oggi è tra i più importanti a livello europeo. Ad accoglierci palazzo San Giorgio con i suoi affreschi che con la sua storia ci accompagna al fronte del porto, ristrutturato per le Colombiadi da Renzo Piano.



L’acquario di Genova uno dei piu grandi d’Europa, ci accoglie con il suo azzurro che si mischia col mare, gli fanno compagnia la Biosfera e il Bigo, l’ascensore che ci offre una vista panoramica sull’intero porto. Di cornice da un lato i magazzini del Cotone e dall’altro il museo del Galata.
Da li ci ributtiamo nel centro storico e siamo nel quartiere della Maddalena e la Commenda di Pre, dove un mix di etnie che con i loro costumi hanno dato un tocco di colore al centro storico. E impressionante come un solo caruggio ci separi da Via Garibaldi, dove nel ‘700 le famiglie nobili genovesi facevano a gara per abbelire i palazzi per ospitare ospiti illustri.



Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi costituiscono un importante polo museale che racconta la storia della città, e mette in mostra tutte le opere dei grandi artisti che sono transitati per Genova. Da li ci dirigiamo verso via Balbi, la via dell’università.
Da li una bella scalinata ci porta a Spianata Castelletto, dove lo skyline si offre a noi in tutta la sua bellezza. Dal centro storico al porto antico fino alla Lanterna simbolo di Genova. Con questa immagie vi invito a passae un week end ZWIN in questa bellissima città