I SAPORI DEL MAROCCO
Bentrovati amici di ZWIN, come state? Oggi andiamo alla scoperta dei sapori del Marocco attraverso le sue spezie. Girando per i mercati veniamo colpiti dai loro profumi e colori.
Le spezie sono una base fondamentale della sua cucina e dei suoi sapori, e per cui andiamo a scoprirle insieme.
Andiamo a scoprire il mondo delle spezie allora

CUMINO
Dal tipico aroma persistente e dal sapore agrodolce, è ricco di oli essenziali ed è uno degli ingredienti principali nella preparazione del curry e della polvere di chili. Usato sia in semi interi che macinato per dare più sapore alle pietanze, ha un elevato contenuto di ferro, è particolarmente indicato per stimolare la digestione e sono note le sue proprietà antitumorali.



CURCUMA
Si presenta come una polvere di colore giallo ocra ottenuta dopo la bollitura, essicazione e macinazione delle radici della spezia. Il suo nome deriva dalla lingua indiana-persiana e letteralmente significa “zafferano”, per questo motivo è nota anche come zafferano delle indie. Ha proprietà antiossidanti, antiinfiammatorie, antitumorali, favorisce l’attività delle vie biliari e la fluidificazione del sangue. Al palato è amara e piccante, oltre che per insaporire numerose pietanze viene impiegata anche come colorante alimentare e nelle bevande.



ZAFFERANO
Utilizzato sia come ingrediente che come colorante è molto efficace per contrastare gli effetti dei radicali liberi. È la spezia più cara del mondo, ha un sapore deciso, dolciastro, oltre che un profumo persistente, usato per arricchire una infinità di piatti dagli antipasti ai dolci. La sua capacità di esaltare i sapori e di donare un appetitoso colore giallo è molto apprezzata tanto che la cucina italiana lo ha “adottato” come una delle spezie principali (popolare è il classico risotto allo zafferano). Molto famoso è zafferano di Tiliouine, primo prodotto del Marocco con Denominazione d’Origine Protetta. Non a caso il paese ne è il quarto produttore a livello mondiale.



CANNELLA
Ricavata dal fusto e dai ramoscelli della pianta, ha un aroma pungente e si presenta con un colore scuro che dà sul nocciola. Nonostante sia impiegata prevalentemente in pasticceria trova impiego gastronomico anche nella preparazione di piatti salati, in particolare accompagnata alle carni affumicate. Ha un elevato contenuto di tannini, è un potente antiossidante, antipertensivo e antisettico per l’apparato respiratorio. In moderate quantità sembra avere anche effetti benefici sulla regolazione della glicemia postprandiale.



PAPRIKA
Prodotta dall’essicazione del peperone, ha un sapore delicato, piccante e dolce. È tra le più conosciute spezie marocchine ma anche una delle più note al mondo. Ottima per arricchire verdure, carni, formaggi e anche primi piatti, ha un alto contenuto di vitamine e betacarotene. Tra le sue proprietà benefiche vi è quella di regolare la pressione sanguigna e di prevenire le patologie oculari. Molto indicata anche per insaporire crostacei e pietanze a base di pesce.



ZENZERO
Dall’odore e dal sapore forte e piccante, usato sia in pietanze salate che dolci, è ricco di sali minerali, vitamine e amminoacidi. È molto indicato anche nelle ricette di zuppe e nella salse, oltre che nel tradizionale pan di zenzero, impasto per biscotti con aggiunta di chiodi di garofano e cannella, tipico dei paesi anglosassoni.



PEPE NERO
Prodotto tramite lavorazione del frutto acerbo della piante di pepe (Piper nigrum), oltre che una delle principali spezie marocchine è anche “la spezia” per antonomasia. Diffusa in tutto il mondo e altrettanto utilizzata per conferire primi o secondi piatti, sia di carne che di pesce, un gusto forte e deciso. Ha molte proprietà benefiche, infatti stimola il metabolismo e l’assorbimento dei nutrienti, aiuta la digestione ed è una sorta di antidepressivo naturale.



Ecco una carrellata di spezie che via auguro oltre che di leggerle di poterle assaggiare magari in qualche piatto marocchino. Buon ZWIN A TAVOLA


6 MUSEI DA SCOPRIRE IN LIGURIA
6 MUSEI DA SCOPRIRE IN LIGURIA Buongiorno a tutti amici del blog come state? Oggi andiamo alla scoperta di 6 musei da scoprire in Liguria. Dopo aver scoperto quali musei poter visitare con l’artsupp Card in Sicilia cambiamo regione. La Liguria è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali, e una visita ai suoi


ALLA SCOPERTA DI CHIAVARI
ALLA SCOPERTA DI CHIAVARI Buongiorno a tutti amici del Blog, come procede? ormai siamo in primavera per cui dedicheremo le domeniche a qualche gita fuori porta, allora ho deciso di portarvi alla scoperta di CHIAVARI Chiavari è una piccola città situata nella regione della Liguria, in Italia. Conosciuta per la sua bellezza naturale e per la


5 MUSEI DA VISITARE CON L’ARTSUPP CARD IN SICILIA
5 MUSEI DA VISITARE CON L’ARTSUPP CARD IN SICILIA
5+1 COSE DA SCOPRIRE A CATANIA
5+1 cose da scoprire a Catania


CATANIA FOOD EXPERIENCE
CATANIA FOOD EXPERIENCE Buongiorno a tutti amici del Blog come state? Continuiamo a parlare del mondo dei viaggi e andiamo a scoprire altri luoghi belli da visitare e dove vivere emozioni forti. Per cui entriamo nella Catania Food Experience Oggi vi voglio parlare del mio viaggio a Catania dello scorso novembre, e non possiamo non


ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI: S.ANIMAFRAGILE
ALLA SCOPERTA DEI VIAGGIATORI: S.ANIMAFRAGILE
Home » I SAPORI DEL MAROCCO