INTIMAMENTE MONET

INTIMAMENTE MONET

Ciao a tutti amici di ZWIN, ben trovati sul blog come state. L’estate è alle porte ed sara un estate anomala poichè molti eventi sono stati rimandati oppure ridimensionati. Ma approfittiamo di questo periodo per svolgere quelle attività che magari presi dagli eventi non riusciamo a partecipare.

Oggi voglio parlare di un esperienza che mi ha lasciato poi una riflessione molto interessante. Negli ultimi periodi abbiamo avuto la fortuna che Palazzo Ducale a Genova è diventato un polo museale di primo livello, che organizza spesso molte mostre molto interessanti con artisti sia di pittura che di fotografia di primo livello.

Ho avuto il piacere di ammirare di Wahrol, Picasso, Modigliani, Bressn e tanti altri, ogni stagione ruotano 3/4 mostre di rilievo che per un amante dello ZWIN, sono state davvero molto emozionanti.

Adesso in corso, per questa stagione estiva hanno presentato una mostra molto interessante e particolare, forse anche per via del Covid. Il titolo e “5 minuti con Monet” dove al suo interno c’e solo un quadro esposto. Eh si una mostra formata solo da un quadro con accesso consentito a un numero massimo di 4 persone. Ognuno ha a disposizione uno spazio di 5 minuti dove può scegliere tra una colonna sonoro di musica classica oppure una presentazione del quadro.

Un esperienza nuova che trovo molto interessante, con una presentazione all’ingresso e poi le Ninfee, quadro importante nella produzione di Monet. Dopo aver percorso un corridoio con all’interno una breve descrizione e un video originale dell’epoca di Monet dove si vede lui dipingere, entriamo in una stanza dove i suoi colori ci accolgono, si ha l’occasione di soffermarsi su ogni pennellata, si ci può dedicare a scoprire i movimenti della sua mano. Siamo io e lui in maniera intima, come un appuntamento con l’amata. Un incontro intimo, puoi entrare nel quadro, quasi da potergli porle delle domande

Da questa situazione in cui mi sono trovato ho pensato, a tutte quelle mostre che ho frequentato con decine di opere, che visitavo si in maniera attenta, ma inevitabilmente non dedicavo il giusto tempo ad ogni singola opera, magari tralasciando dei quadri con dei particolari che sarebbero degni di nota. Ovviamente è impensabile dedicare del tempo ad ogni singolo quadro osservandolo con attenzione, perché se no ogni singola mostra richiederebbe una giornata intera ed forse non è nemmeno sufficiente. Allora la mia riflessione è : perché non esporre meno opere magari con più rotazione di eventi per permettere di entrare più in profondità con un autore o movimento.

Creare un educazione che un museo come potrebbero essere gli Uffizi, al di la di una parte di esposizione permanete con i suoi capolavori, non generi delle esposizioni mirate magari su dei singoli autori o movimenti per promuoverli in maniera più approfondita cossi che una persona possa frequentare il museo magari anche in una o due occasioni l’anno. Sarebbe bello per tutti gli amanti dell’arte poter vivere di più un museo. Forse un discorso utopico ma magari qualche riflessione si potrebbe anche fare. Lancio qui questa proposta di generare delle esposizioni temporanee sullo stile di 5 minuti con Monet magari con altri autori.

Se volete maggiori informazioni vi lasci qui il link di Palazzo Ducale https://palazzoducale.genova.it/mostra/5-minuti-con-monet/

Per questo amici di ZWIN vi consiglio vivamente di visitare questa mostra, approfittando di visitare magari anche Genova e il suo centro storico.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *