Liguria al primo posto

LIGURIA AL PRIMO POSTO

Buongiorno a tutti amici di ZWIN, oggi dedichiamo due righe a tutti gli amanti del mare e dell’estate. Noi abbiamo la fortuna di avere il nostro quartier generale a Portofino, sulla costa di Levante della riviera Ligure. Un susseguirsi di piccole cittadine marinare e bellissimi borghi alternati a calette e spiagge da sogno. A metà maggio la Liguria ha ricevuto ben 32 Bandiere Blu per altrettante spiagge.

La bandiera blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.

Istituita nel 1987, anno europeo per l’ambiente, la campagna è curata in tutti gli stati europei dagli organi locali della FEE che, attraverso un Comitato nazionale di giuria, effettuano delle visite di controllo delle cittadine candidate per poi proporre alla FEE Internazionale le candidature della nazione. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a spiagge in 48 paesi del mondo in Europa, Sudafrica, Nuova Zelanda, Canada e nei Caraibi secondo i criteri scelti dalla FEE.

LOANO

La bandiera viene consegnata per due meriti: la “bandiera blu delle spiagge” certifica la qualità delle acque di balneazione e dei lidi, mentre la “bandiera blu degli approdi turistici” assicura la pulizia delle acque adiacenti ai porti e l’assenza di scarichi fognari.

Questo è un onore per il nostro territorio, che attraverso tutte le amministrazioni locali, sta svolgendo un profondo lavoro per la protezione degli arenili. La costa ligure non è sicuramente facile, soprattutto se pensiamo alla zona del Levante dove molto spesso le montagne incontrano direttamente il mare, come ad esempio paesaggi delle Cinque Terre, dove il mare azzurro si incontra con il verde della macchia mediterranea. Un po più fortunati nel ponente dove la costa è più lieve è per cui troviamo delle spiagge molto più ampie e di sabbia. Ma sia la costa di Levante che quella di Ponente offrono scorci unici che mi auguro che voi tutti amanti di ZWIN possiate vivere. Di seguito vi lascio l’elenco delle spiagge divise per provincia, poichè molto probabilmente i Caraibi o Zanzibar per quest’anno saranno un tabu, magari venite a trovarci per un week end.

FIUMARETTA – AMEGLIA

IMPERIA
1. Bordighera – Zona Ovest di Capo Sant’Ampelio, Zona Est di Capo Sant’Ampelio
2. Sanremo – Rio Foce, Tre Ponti, Imperatrice Corso Marconi, Bussana
3. Taggia – Arma di Taggia
4. Riva Ligure – Ex Bungalow
5. Santo Stefano al Mare – Baia Azzurra, Il Vascello
6. San Lorenzo al Mare – U’Nustromu/Prima Punta, Baia delle Vele
7. Imperia – Spianata Borgo Peri, Borgo Prino Foce, Borgo Marina
8. Diano Marina

SAVONA
9. Ceriale – Litorale
10. Borghetto Santo Spirito – Litorale
11. Loano – Spiaggia di Loano
12. Pietra Ligure – Ponente
13. Finale Ligure – Spiaggia di Malpasso/Baia dei Saraceni, Finalmarina, Finalpia, Spiaggia del Porto, Varigotti, Castelletto San Donato
14. Noli – Capo Noli/Zona Vittoria/Zona Anita/ Chiariventi
15. Spotorno – Lido
16. Bergeggi – Il Faro, Villaggio del Sole
17. Savona – Fornaci
18. Albissola Marina – Lido
19. Albisola Superiore – Lido
20. Celle Ligure – Levante, Ponente
21. Varazze – Arrestra, Ponente Teiro, Levante, Teiro, Piani D’Invrea

GENOVA
22. Camogli – San Fruttuoso, Spiaggia Camogli Centro/Levante
23. Santa Margherita Ligure – Scogliera Pagana, Punta Pedale, Paraggi, Zona Milite Ignoto
24. Chiavari – Zona Gli Scogli
25. Lavagna – Lungomare
26. Moneglia – Centrale, La Secca, Levante
27. Sestri Levante

LA SPEZIA
28. Framura – Fornaci (Spiaggia Confine Deiva Marina), Spiaggia La Vallà-Apicchi
29. Bonassola – Lato Est e lato Ovest
30. Levanto – La Pietra, Casinò, Ghiararo
31. Lerici – Lido, San Giorgio, Eco del Mare, Fiascherino, Baia Blu, Colombo
32. Ameglia – Fiumaretta

Facebook
Twitter
LinkedIn

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *