LIGURIA: DOVE ANDARE PER UN WEEK END?

LIGURIA: DOVE ANDARE PER UN WEEK END?

Buongiorno amici di ZWIN, come state? Dopo aver scoperto dove poter dormire a Marrakech ,oggi andiamo a scoprire dove passare un week end in Liguria.

La Liguria è una terra molto strategica dove nel giro di pochi chilometri si possono trovare punti di incontro per ad esempio ama il mare e chi invece preferisce la montagna e la natura. Passiamo dalla costa ai monti in un ora di macchina. Passiamo da una bellissima passeggiata mare ad una stradina di un borgo su una collina in pochissimo tempo. E il tutto condito da un buon sole ed un aria fresca.

FINALE LIGURE

Bellissimo borgo nella provincia di Savona, si presenta a noi con due relata ben distinte. La zona mare appunto Finale Ligure e una parte più storica alle sue spalle, Finalborgo la frazione da dove è partito lo sviluppo della città Generalmente i viaggiatori che scelgono Finale Ligure si dividono in due grandi categorie: gli amanti di una particolare nicchia che scelgono questo territorio per una vacanza a tema oppure, al contrario, chi ama scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo.

Finale Ligure si presenta a noi come la classica cittadina di mare, ricca di spiagge dove potersi rilassare.

Finalmarina è la parte più moderna e recente di Finale Ligure anche se mantiene il suo fascino di borgo marinaro ligure ricco di scorci autentici e testimonianze della tradizionale architettura ligure.

Qui si concentra la maggior parte del turismo della zona, soprattutto quello balneare, attirato dalle attrazioni principali della stagione estiva: le spiagge ricche di servizi e intrattenimento, i numerosi bar e ristorantini ove organizzare una cenetta romantica o bere un cocktail fresco con gli amici dopo cena.

Finalborgo, inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia è il più interessante dei nuclei di Finale Ligure. Questo antico paesino che ha saputo preservarsi nel tempo dalla urbanizzazione massiccia grazie alla sua posizione arretrata rispetto al mare.

Il Borgo è stato protetto nei secoli da una cinta muraria che ancora oggi è ben conservata e visibile. All’interno potrete visitare Castel S.Giovanni, la chiesa di San Biagio, il cui campanile è il simbolo di Finalborgo. E poi palazzi storici, porte monumentali, piazze eleganti oltre al Museo Archeologico del Finale.

Per dormire posso consigliarvi Ca’ Bartolomeo, a meta strada tra i due luoghi

https://www.booking.com/hotel/it/ca-bartolomeo.en.html?aid=7944932&no_rooms=1&group_adults=2.

BORDIGHERA

Luogo di confine tra la Liguria e la Francia, meta prediletta dal turismo inglese a Bordighera si può trovare tutto quello di cui abbiamo bisogno per un week end di relax. Un clima mite anche di inverno, ispiro addiritura Monet con le sue palme e i suoi paesaggi.

Se la barca è la vostra passione, nel porticciolo di Bordighera trovate l’ultimo approdo turistico italiano prima del confine. Dal porticciolo partono anche i battelli per il whale-watching nel Santuario dei Cetacei.

Il mare è da anni Bandiera Blu, la sua passeggiata, il Lungomare Argentina e il più lungo della Liguria dove perdersi a passeggiare. Il borgo invece attraverso le sue fortificazioni ha mantenuto la sua storia romana.

Il Giardino Esotico Pallanca, situato su un ripido pendio roccioso a picco sul mare, con le tipiche fasce e terrazze liguri: tremiladuecento specie di piante, tra cui una preziosa collezione di cactus e succulente.

E alla sera se volete un po’ di mondanità, potete fare un salto a Sanremo, che dista pochi chilometri per farvi entrare nello del Festival che si respira 365 giorni all’anno.

Per dormire a Bordighera Hotel Villa Elisa & Spa per avere anche un centro benessere dove rilassarvi

https://www.booking.com/hotel/it/hotelvillaelisabordighera.en.html?aid=7944932&no_rooms=1&group_adults=2

LEVANTO

Porta d’ingresso delle Cinque Terre, Levanto e una location strategica per un week end dove poter abbinare mare alla voglia di scoprire. Il borgo si offre a noi con il suo centro storico che si apre poi sulla sua passeggiata mare. Offre un sacco di locali dove la sera è possibile assaggiare del buon pesce o condividere una bevuta con gli amici. Per questa vicinanza alle 5terre di estate è una città vivacissima, con un mix di turisti che la rendono unica.

Merita una visita la chiesa di Sant’Andrea, Ci sono voluti più di duecento anni per costruire la Chiesa di Sant’Andrea! Come puoi vedere la facciata è a strisce bianche e scure. Sai come si chiama la pietra scura? Serpentinite ed è una pietra verde chiamata così perché ricorda il colore dei serpenti! Curiosità: nella Chiesa puoi vedere un crocifisso di legno che si racconta sarebbe stato trovato, dopo una mareggiata, sulla spiaggia di Levanto, che da allora si chiama Vallesanta; trovi anche un grande calice d’argento che secondo la leggenda fu vinto in una partita a scacchi dal levantese Giovanni Da Passano al famoso re Enrico VIII d’Inghilterra.

Interessante anche il percorso ciclopedonale sul vecchio tracciato della ferrovia, che con le sue gallerie ti porta ai borghi di Bonassola e Framura.

Per il vostro soggiorno a Levanto vi consiglio Hotel Palazzo Vannoni


https://www.booking.com/hotel/it/hotel-palazzo-vannoni.en.html?aid=7944932&no_rooms=1&group_adults=2

Ecco a voi tre mete per un week end in Liguria, per tutti i tipi di turismo e di ricerca. Vi aspetto in questa bellissima

6 MUSEI DA SCOPRIRE IN LIGURIA

6 MUSEI DA SCOPRIRE IN LIGURIA

6 MUSEI DA SCOPRIRE IN LIGURIA Buongiorno a tutti amici del blog come state? Oggi andiamo alla scoperta di 6 musei da scoprire in Liguria. Dopo aver scoperto quali musei poter visitare con l’artsupp Card in Sicilia cambiamo regione. La Liguria è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali, e una visita ai suoi

Read More »
ALLA SCOPERTA DI CHIAVARI

ALLA SCOPERTA DI CHIAVARI

ALLA SCOPERTA DI CHIAVARI Buongiorno a tutti amici del Blog, come procede? ormai siamo in primavera per cui dedicheremo le domeniche a qualche gita fuori porta, allora ho deciso di portarvi alla scoperta di CHIAVARI Chiavari è una piccola città situata nella regione della Liguria, in Italia. Conosciuta per la sua bellezza naturale e per la

Read More »

CATANIA FOOD EXPERIENCE

CATANIA FOOD EXPERIENCE   Buongiorno a tutti amici del Blog come state? Continuiamo a parlare del mondo dei viaggi e andiamo a scoprire altri luoghi belli da visitare e dove vivere emozioni forti. Per cui entriamo nella Catania Food Experience Oggi vi voglio parlare del mio viaggio a Catania dello scorso novembre, e non possiamo non

Read More »

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *