MARRAKECH LOW BUDGET

MARRAKECH LOW BUDGET

Ciao a tutti amici di ZWIN, come state. Da oggi iniziamo a parlare un pò di piu nei nostri articoli del Marocco, terra che amo follemente.

Ogni volta che la visito è sempre un esperienza nuova, on mi stancherò mai dei suoi profumi, dei suoi colori e della sua gente. Quel mix di culture e lingue ti rapisce, e ti lascia sempre un piacevole ricordo ogni volta che rientro.

Allora iniziamo un po’ più a parlare di questa bellissima terra

Iniziamo da una delle sue città più rappresentative : Marrakech. Situata nel centro del paese negli ultimi 10 anni è diventata meta indiscussa dal puto di vista turistico del paese. Ad oggi il turismo rappresenta una fondamentale risorsa per quella città che nel 2019 ha visto l’arrivo di 3 milioni di persone.

Non farò la solita guida classica ma vi darò qualche consiglio low cost su come affrontare la città

1.APPENA ATTERRATI

L’aeroporto di Marrakech gode di un ottima posizione rispetto alla città, in quanto dista solo pochi km dal centro cittadino. Il mezzo in assoluto più sfruttato può essere il taxi. Se si viaggia da soli consigli di aggregarsi a qualche gruppetto, poiché in media una corsa dall’aeroporto al centro varia tra i 10€ e i 20€. Un altra alternativa molto interessante può essere il bus, dove con pochi euro si può raggiungere il centro città e iniziare a scoprire la vita marocchina.

Risultato immagini per marrakech aeroporto

2. DORMIRE

Marrakech dato l’implementarsi del turismo ha visto nascere moltissime attività ricettive, in ogni angolo si trova un luogo dove poter dormire. In ambito della nostra filosofia low budget parliamo degli ostelli. Un ‘esperienza sicuramente da provare. Li i prezzi vanno da 5 a 10€ a notte in strutture comunque pulite e soprattutto centrali.

Risultato immagini per marrakech ostello

3. MUOVERSI IN CITTA’

Il taxi e il mezzo più utilizzato, c’è ne sono moltissimi che corrono per le vie del centro. Il prezzo medio per una corsa sono 2/3€ per tragitti medio lunghi. Una cosa fondamentale quando si sale a bordo chiedere di accendere il tassametro. Mai concordare un prezzo.

Risultato immagini per marrakech taxi

4. COSA VISITARE

Innanzitutto la piazza è sicuramente l’attrattiva principale. Potete prendere una bellissima visione della piazza da un qualsiasi cafe con terrazza al costo di un ottimo te alla menta per 1/2€ al massimo. Poi la medina con il suo Suk e bellissima, ed perdersi tra le bancarelle e consigliatissimo. Meritano una visita il Palais Badia e il Palais Bahia, l’ultima volta che ci sono stato la visita costava sui 7€. Molto interessante sono anche i Jardin Majorelle che in abbinamento al museo di Yves Saint Laurent sono da visitare. Per gli appassionati di fotografia si trova anche la Maison de la Photographie.

Risultato immagini per marrakech

5. MANGIARE

A Marrakech è impossibile morire di fame. Ad ogni angolo del suq si trovano venditori di pani, venditori di frutta e di dolci che con i loro carretti vendono un sacco di prelibatezze. Inoltre ci sono moltissimi snack bar che vendono piatti tipici e panini eccezionali. Un mio consiglio sono due cibi di strada : Il panino di Carne di una Boucherie e le crepes che vendono alcune signore cotte al momento. Il panino costa sui 10/15 dirham, l’equivalente del nostro euro o poco più. Stesso costo per la crepes. Ideali per una merenda continuando a girare tra le bancarelle

Per il pranzo consiglio la street food e per la cena magari un ristorantino con terrazza sulla piazza dove assaporare un buonissimo Tajine. In media alla sera si può spendere sui 8/12€

Risultato immagini per marrakech street food

Quindi il budget per una vista a questa bellissima città, con uno standard base di comunque buona qualità siamo sui 20/25€ al giorno come partenza. Per cui cercate un volo low cost ed andate a scoprire Marrakech.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *