MICHELIN 2021 : MIGLIOR SOMMELIER
Novembre, come ogni anno da tradizione il mondo della ristorazione e tutti gli addetti aspettano questo mese, che segnerà le sorti dell’anno successivo. In questo mese esce la tanto attesa guida Michelin, un istituzione nata negli anni 20 dalla omonima famiglia, e via via diventata compagna di viaggi di moltissime persone. E diventata una pietra miliare del turismo enogastronomico internazionale, amanti della buona tavola organizzano tour per andare a incontrare le stelle nel firmamento della ristorazione. E nel corso degli anni la guida venne affiancata da altri strumenti sempre affiliati a lei per ampliare la ricerca di sapere e buon gusto.
Ma oggi non mi voglio soffermare sull’ennesimo blog che cita quali sono i ristoranti a 3 stelle e via dicendo, che si può trovare online ogni dove, ma su un suo premio conferito ad un amico in primis, il premio di Miglior Sommelier 2021, andato al bravissimo ed esperto Matteo Circella della Brinca di Ne.
Ho il piacere di conoscerlo personalmente, di avere un sacco di esperienze condivise con lui. Mi ricordo ancora quando nel lontano 2011 quasi per caso lo incontrai. Il mondo del vino non centra. Era appunto un novembre, avevamo con un altro mio amico in programma di organizzare una vacanza, come da un paio di anni a quella parte. E si cercava un compagno di viaggio, quasi per caso mi fu proposto il suo nome descrivendomelo come appassionato di fotografia. Partimmo quel novembre per una settimana a Riga, io lo avevo conosciuto quello stesso giorno dell’aereo e partimmo.
Da li è nata una passione per i viaggi, che ci ha portato a visitare altri paesi insieme nel corso degli anni, forse in quei viaggi c’è un po’ la voglia della nascita di questo Blog, e soprattutto direi che è anche un po colpa sua la mia passione per la città di Genova. In quegli anni lui era a studiare all’università a Genova, ed ogni tanto con lui ci perdevamo tra i suoi caruggi a scoprire qualche angolo nascosto della città che ancora non conoscevamo. Per cui si i primi incontri ed esperienza da parte mia li lego al mondo del girovagare e non del vino.
Ho avuto il piacere e la fortuna di osservare il suo percorso di crescita, dalla laurea al premio di Miglior Sommelier della Liguria nel 2016, attraverso il quale in maniera timida mi sono avvicinato anche io al mondo del vino. Mi ricordo qualche pomeriggio in cui insieme ad altri sommelier preparava il corso nel suo ristorante.
Oggi con il riconoscimento ricevuto ha messo un altro punto importante nel suo percorso, un giusto premio per una persona che in primis ha creduto nel suo territorio, la Liguria cercando di costruire invece di ostruire, dove ogni occasione è buona per sedersi intorno ad un tavolo per bere un bicchiere e parlare di vino. Ha creduto nell’attività di famiglia partecipando ai loro successi e il loro percorso. Il premio non lo limiterei solo alla sua importantissima conoscenza del mondo del vino, che a volte resto stupito dal come si ricorda di un vino magari bevuto mesi prima in una degustazione, ma a quel gruppo di persone che negli anni ha affascinato e portato a scoprire questo mondo. Quel gruppo di operatori che sono diventati amici. Il suo percorso deve essere di esempio ed applicarlo in ogni ambito della nostra vita. Per cui con questa notizia davvero ZWIN, che mi fa piacere condivide con voi auguro che lui e il mondo della ristorazione possa continuare a crescere in questo anno 2021 che verrà, sperando di poter di nuovo godere del piacere della tavola e di un buon vino