REPORTAGE MARRAKECH

Nord Africa, affacciato sull’Atlantico il Marocco è una nazione in forte crescita. Un mix di tradizione e modernità esplosiva, un luogo dove da una via all’altra si passa tra antico e moderno. Nazione governata dal re, Muhammad VI del Marocco, il suo volto di accompagna in ogni ambiente commerciale e turistico. Il Marocco oggi e il paese più ricco del Maghreb, risultato di un lungo percorso dove hanno puntato sulla qualità per il turista e sulla sicurezza.

Tutto questo si esprime nella citta rossa, Marrakech , capitale dell’omonima provincia, nel centro del Marocco alle porte dell’Atlante. La città e dinamica, viva e sempre sveglia mixando in maniera perfetta la storia e la modernita.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è marocco2020-1670249.jpg

La storia inizia da Jemaa el Fna, la piazza mercato più grossa della Africa, un luogo che nel arco della giornata cambia costantemente. La mattina e via di transito con qualche venditore di datteri e spremute, al pomeriggio salgono in cattedra gli incantatori di serpenti e addomesticatori di scimmie. Alla sera inizia il mercato con l’installazione di diverse bancarelle dove si può mangiare street. A dare il benvenuto alla piazza e la Moschea della Kutubiyya con il suo imponente minareto. Spettacolare quando nella piazza cala il silenzio dei musicanti al momento della preghiera

 

Dalla piazza poi inizia un insieme di vie molto interessanti che compongono la Medina, un suq molto interessante pieno di botteghe e negozi che vendo merci di vario tipo. Qui la contrattazione e arte, quasi un dovere farlo, ovviamente nel rispetto delle persone e del valore del prodotto. Da negozi di pelli al più classico venditori di souvenir passando per ceramiche e antiquariato.

Sempre nel Suq si e invasi da profumi inebrianti, di spezie e te. Ci sono un sacco di botteghe che con i loro prodotti creano dei veri e propri capolavori geometrici molto colorati e profumati. Un dettaglio tipico di molte cartoline di Marrakech.

Questa città ci offre anche la possibilità di visitare dei bellissimi palazzi che raccontano un po la storia di queste zone. Il Palazzo El Bahia in arabo: قصر الباهية‎, Qaṣr al-Bāhiya, è un palazzo dall’area di otto ettari di Marrakesh, Marocco, considerato un capolavoro dell’architettura tradizionale marocchina.Tra il 1866 e 1867 la parte settentrionale di questo vasto palazzo di 8000 m² venne costruita a sud-est della medina (città vecchia) di Marrakesh, sul lato nord del mellah (il ghetto ebraico), vicino al palazzo reale, dall’architetto Muḥammad al-Makkī, su commissione di Si Musa, un ex schiavo diventato vizir del sultano alawita Ḥasan I.

Altro esempio di palazzo, il Palazzo El Badi  sono le rovine di un palazzo di Marrakech, in Marocco, fatto costruire dal sultano Sa’diano Ahmad al-Mansur al-Dhahabi nel 1578. La struttura originaria aveva circa 360 stanze, un cortile lungo 135 m e largo 110 e una piscina lunga 90 m e larga 20 m, riccamente decorate con marmi italiani e grandi quantità d’oro, importato dall’Africa subsahariana. Nel piano inferiore sono presenti quattro celle, in un corridoio-prigione, dove il re teneva i suoi prigionieri.

 

Dopo tutto questo girovagare, e sorto un tale appetito e allora approfittiamo dei molti macellai che oltre ad preparare la carne fresca alcuni svolgono un servizio di paninoteca con carne trita molto speziata o altri ingredienti. Un pranzo veloce e economico.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è photo-2020-02-23-21-04-44.jpg

Uscendo dalla medina e la parte più vecchia ci dirigiamo verso il quartiere Guiliz, e piu precisamente andiamo presso il Giardino Majorelle e il Museo Yves Saint Lauren. I giardini Majorelle, sono un complesso di giardini botanici e paesaggistici che si trovano a Marrakech, in Marocco. Il complesso di giardini fu progettato dall’artista francese Jacques Majorelle nel 1931, durante il periodo coloniale.Il Museo Yves Saint Laurent di Marrakech è un museo dedicato allo stilista Yves Saint Laurent. Lasciatevi rapire da questi luoghi pieni di colore e natura.

Questi sono degli scorci bellissimi di Marrakech che vi consiglio di visitare. Approfittate di questa bellissima città per una esperienza ZWIN. Preparate le valige e partite.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *