RipartiAMO a Viaggiare

RipartiAMO a Viaggiare

Buongiorno a tutti amici di ZWIN, come state? L’estate è alle porte le scuole sono finite e mai come quest’anno la parola FERIE prende un significato importante. Quest’anno sarà la prima stagione dove si potrà tornare a viaggiare con più libertà e senza vincoli. Il piano vaccinale a livello nazionale ed europeo sta procedendo come previsto e i risultati sono evidenti. L’introduzione da parte dell’Unione Europea del Green Pass è un incentivo in più a viaggiare.

Noi siamo avvantaggiati vivendo in Italia, ci offre moltissimi angoli disponibili che ogni anno sono mete di turismo internazionale. Nella sola zona in cui io abito nel giro massimo di 40 minuti di treno posso spaziare tra Portofino e le Cinque Terre, potendo poi sconfinare in qualche borghetto marinaro come Camogli o perdermi per i vicoli di Genova. Per questo noi abbiamo la fortuna di giocare in casa.

Basandomi sui dati raccolti da vari siti del settore turistico stilo una lista di mete italiane che potrebbero stimolare i vostri sogni. Magari avete già prenotato nelle vicinanze oppure dovete ancora comprare il biglietto. Per cui scopriamo insieme qualche meta per la vostra estate. Mete un po’ più insolite delle blasonate Capri, Rimini o Tropea.

1.UGENTO

Nella provincia pugliese di Lecce, Ugento si trova nel basso Salento e sorge – in parte – sul sito dell’importante città messapica di Ozan. Perfetto per una vacanza in famiglia, e lontano dalle più battute mete salentine, il villaggio di Ugento offre spettacolari spiagge (le più belle sono le marie di Torre San Giovanni, Torre Mozza e Lido Marini) e un centro storico tutto da scoprire: basti pensare alla Cattedrale settecentesca, o al castello del XIII secolo

Ugento ed il Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento

 

 

2. SAN VITO LO CAPO

Piccola località balneare della Sicilia, San Vito Lo Capo è nota ai più per la splendida spiaggia affacciata su una baia riparata, dominata dall’alto da Monte Monaco. Ma tanti sono i piccoli gioielli che questa località nasconde, a cominciare dal Santuario di San Vito – che somiglia ad una fortezza – e fino alla minuscola Cappella di Santa Crescenzia o al sentiero panoramico di Monte Monaco.

San Vito Lo Capo: spiagge, cosa vedere e hotel consigliati - Sicilia.info

 

 

3. RICADI

Poco meno di 5.000 abitanti in provincia di Vibo Valentia, e al confine col comune di Tropea, la calabrese Ricadi s’affaccia sul Mar Tirreno e offre splendide spiagge, calette raggiungibili solo in barca e suggestive grotte. Trasformatasi da piccolo villaggio di pescatori a località turistica, Ricadi ospita tutta una serie di bellezze, dalla Grotta del Palombaro, una profonda fenditura in un gruppo granitico, sino alle tre baie di Grotticelle, le più note e suggestive località balneari della zona.

Hotel Costa Smeralda *** - Calabria, San Nicolò di Ricadi (VV). Offerta  Lidl Viaggi - Mare, Bambini Gratis!

 

 

4. VILLASIMIUS

Piccolo comune della provincia di Sud Sardegna, Villasimius è una tra le destinazioni turistiche più note e più amate della regione. Qui ci si viene soprattutto per le sue spiagge: Porto sa Ruxi, Campus e Campulongu con le loro dune bianche e il mare trasparente, la piccola Spiaggia del Riso vicino al centro abitato (così chiamata per i “chicchi” che compongono la sua sabbia), Rio Trottu e Manunzas che fanno da contorno alla meravigliosa Punta Molentis. Per un’esperienza insolita, si può invece puntare ad una visita ai vigneti.

Villasimius - spiagge da sogno e vita notturna nel sud della Sardegna.? |  sardegna-villa.it

 

 

5.ISOLA D’ELBA

Parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, rinomata per le sue spiagge e per aver ospitato Napoleone Bonaparte durante il suo esilio, è la meta numero uno per le famiglie coi bambini ma anche per i gruppi d’amici. Imperdibile è qui la Grande Traversata Elbana, considerato uno tra i più bei trekking d’Italia

Le 15 migliori spiagge da raggiungere all'Isola d'Elba - CaseVacanza.it

 

 

Ovviamente qui ho lasciato solo 5 idee ma fortunatamente l’Italia ci offre un sacco di opportunità. Per cui con l’augurio di un Estate ZWIN, buone vacanze amici viaggiatori e se visitate qualche luogo sopracitato e volete condividere la vostra esperienza sarò felice di pubblicarla

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *