SCOPRIRE IL MAROCCO : ASSILAH

SCOPRIRE IL MAROCCO : ASSILAH

Buongiorno a tutti amici di ZWIN come state? ho deciso di dedicare ua rubrica ad un paese al quale sono particolarmente legato, il Marocco che già conosco bene soprattutto la zona di Marrakech ma che spero di continuare a scoprire. Questa terra magica con i suoi sapori e colori ti rapisce ti rimane nel cuore, da scoprire e visitare.

Iniziamo la rubrica con Assilah, meta già molto conosciuta ma sicuramente non nei canonici tour turistici.

Se cerchi un posto pittoresco, senza musei o palazzi da visitare ma con una Medina fascinosa e con spiagge superbe subito fuori città allora la bianca Asilah è la destinazione giusta. Asilah si trova poco a sud di Tangeri, sull’Atlantico, ed è una cittadina piccola, deliziosa, rimasta finora ai margini delle grandi frequentazioni turistiche. Sulle cartine spesso è indicata come Assilah. Tutti qui guardano alla vicina Spagna. E spagnoli sono gran parte dei turisti, gli investitori ed i nuovi proprietari delle bellissime case ben restaurate della città vecchia. I ristoranti qui servono paella, il menù è in castigliano e lo spagnolo è la lingua parlata da tutti. 

Ogni estate, di solito ad agosto, ad Asilah si tiene un Festival delle Arti che richiama artisti e visitatori da tutto il Mondo Arabo e dall’Europa. Se agosto è periodo di Ramadan il Festival può essere anticipato a luglio.

COSA VEDERE AD ASSILAH

Asilah, infatti, si divide principalmente in due zone principali: la Medina e la “periferia“. Queste due zone, la prima molto più turistica della seconda, sono delimitate dalla muraglia e dalle porte d’accesso: Porta del Mare (dove poter parcheggiare) e Porta di Terra.

Cosa_Vedere_Asilah_torre
La Porta del Mare e la torre El Kamra.

La Medina è il quartiere tradizionale delle città del Marocco, in questo caso le bellissime e curatissime case bianche e azzurre spesso sono affittate a turisti stranieri, i quali possono sì godere della fantastica architettura, ma troveranno poche testimonianze della vita quotidiana marocchina.

Cosa_Vedere_Asilah_case
Case perfette nella Medina.
Cosa_Vedere_Asilah_medina
Incantevole strada nella Medina.

La Medina di Asilah, nonostante il grande sfruttamento turistico estivo, merita di essere vista. Oltre all’intricata rete di viuzze e case bianche, sono di rilevanza turistica: l’antica torre di sorveglianza El Kamra, il centro congressi Hassan II e il palazzo di Raissouni.

Cosa_Vedere_Asilah_mezquita
Una delle zone principali della Medina.
Cosa_Vedere_Asilah_mare
Il mare e la spiaggia del paese.

La classica escursione ad Asilah contempla sicuramente la visita ad un baluardo della muraglia che si estende verso il mare e che sovrasta il cimitero. Da questo punto si avrà, da un lato, l’incredibile vista della Medina affacciata all’oceano, e dall’altro, le bellissime spiagge di sabbia e roccia che circondano la cittadina.

Cosa_Vedere_ Asilah _vista
La Medina si affaccia all’oceano.

Sorprendentemente, anche la street art caratterizza la Medina di Asilah. Tra le varie case dall’architettura tradizionale, infatti, spuntano numerose belle opere di street art che cambiano ogni anno. Ogni estate, infatti, Asilah ospita un importante festival culturale nella quale diversi artisti “ridipingono” questo museo all’area aperta.

Come detto, la Porta del Mare e la Bab Hamar (Porta di Terra) collegano la Medina con l’esterno della muraglia. Dopo una prima fascia di ristoranti e attività commerciali dedicate al turismo, inizia la Asilah dei marocchini. In questa zona non ci sono rilevanti attrazioni turistiche, ma è molto interessante curiosare la quotidianità del paese. In questo senso è possibile immergersi nei due mercati di Asilah. Quello piccolo, limitrofo alla Porta di Terra, si sviluppa lungo la muraglia ed è abbastanza tranquillo, l’altro, poco più distante, è uno spazio coperto molto più ampio, caotico, vissuto e con un pungente odore indimenticabile.

Cosa_Vedere_Asilah_mercato coperto
Il mercato coperto.

All’esterno della Medina, non molto lontano dalla Porta del Mare, si ubica il più famoso bar di Asilah dove è d’obbligo consumare la unica specialità del locale: il tè marocchino alla menta e molto zuccherato. Tra una bevanda calda e l’altra, ogni sabato sera, in questo particolare e accogliente ambiente, è possibile ascoltare un “concerto” di musica popolare andalusí. Un evento che coinvolge tantissimi uomini locali e solo qualche curioso turista.

Cosa_Vedere_Asilah_te
L’ora del tè nel bar vicino alla Porta del Mare.

Oltre al tè marocchino ed all’immancabile cous cous, ad Asilah, paese di costa, è possibile mangiare del buon pesce fritto o alla griglia. Un menu molto famigliare in Andalusia.

LE SPIAGGE A SUD DI ASSILAH

Sono le spiagge a sud di Asilah ad essere fenomenali, in assoluto tra le più belle spiagge oceaniche di tutto il Marocco. La differenza con Essaouira, dove pur c’è una bella spiaggia bianca e di sabbia finissima, è il mare. 

Lungo le spiagge a sud di Asilah l’Atlantico dà il meglio di sé ed invece di essere triste e marroncino come in quasi tutte le altre località lungo la costa, qui di solito è di uno splendido azzurro. E, cosa particolarmente inusuale in Marocco, l’acqua è chiara e limpida. Nonostante le onde, in verità qui meno impetuose che in altre zone. 

La spiaggia più bella e accessibile ha un vero assortimento di nomi, Las Palomas, Playa de las Cuevas, Beach of the Caves ma è ormai conosciuta da tutti come Paradise Beach. La sabbia è gialla, fine e la spiaggia è lunga, ampia nel tratto centrale per restringersi sui lati dove è dominata da alte scogliere. 

Questo e il primo articolo sul Marocco, spero di avervi fatto venire la voglia di scoprirlo un po’, perché come in tutti i luoghi del mondo esistono degli angoli che ci emozionano, per cui buon ZWIN a tutti.

CATANIA FOOD EXPERIENCE

CATANIA FOOD EXPERIENCE   Buongiorno a tutti amici del Blog come state? Continuiamo a parlare del mondo dei viaggi e andiamo a scoprire altri luoghi belli da visitare e dove vivere emozioni forti. Per cui entriamo nella Catania Food Experience Oggi vi voglio parlare del mio viaggio a Catania dello scorso novembre, e non possiamo non

Read More »

5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD

5 MUSEI DA SCOPRIRE CON L’ARTSUPP CARD Ciao a tutti amici del blog, come state? Oggi andiamo a scoprire 5 museI da scoprire con l’artsupp card. Chi si fosse perso l’articolo e vuole approfondire cliccate a questo link del mio articolo dove ne parlo. Grazie a lei un paio di settimane ho visto la bellissima mostra

Read More »

Un commento su “SCOPRIRE IL MAROCCO : ASSILAH

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *